PRIMA PAGINA

I CATTOLICI NELLA POLITICA CONTEMPORANEA

La questione della presenza dei cattolici in politica, con specifico riferimento al nostro paese, è mal posta e ciò è causa di confusione e quindi di diatribe inutili. Infatti, se si vanno a controllare le credenze religiose di coloro che sono al Parlamento e al...

Presentazione nuova veste e formidabile contenitore di idee

Italianitalianinelmondo non è solo un mensile, ma vuole essere un ambito di confronto e dibattito diventato negli anni un punto di riferimento per le nuove generazioni. Nato nel 2008 a Roma da un gruppo di persone testimoni del Mondo cattolico: dal Movimento sindacale...

ANCHE GLI ASSASSINI MUOIONO…
“In Italia la rivoluzione è impossibile perché ci conosciamo tutti”. (Leo Longanesi)

Non è una novità l’andazzo confuso e privo di indicazioni chiare riguardo la proposta di governabilità della Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni e puntualmente volutamente rinviata.Tutte le ipotesi-promesse di trasformazione del Paese desiderate e...

POLITICALLY CORRECT O DEL BUONISMO DILAGANTE

Il facile ricorso al “politically correct “ * è un esercizio rozzo del buonismo praticante. Pare che “il politicamente corretto “lo abbia inventato Lenin (pseudonimo di Vladimir Il'ič Ul'janov) spargendone i presunti concetti e insinuandolo in Occidente. Al Festival...

ELOGIO DELLA “BUROCRAZIA UTILE”

  In Italia la linea più breve tra due punti è l'arabesco. Viviamo in una rete d'arabeschi. (Ennio Flaiano) Se si parla di “burocrazia” cosa intendiamo? Diciamo subito, per togliersi il pensiero: per politici e amministratori locali (e non) la burocrazia è anche...

ANCHE I POVERI VOTANO !

Molte espressioni dei Salmi* possono aiutare a riassumere il significato del Pontificato di Papa Ratzinger. Benedetto XVI diceva infatti che: “la bellezza dei salmi ci insegna a pregare con le parole di Dio”. Benedetto XVI si soffermò a riflettere sul tema della...

GENERAZIONE BOOMER*

Ma chi sono questi Boomer? In genere li si riconosce facilmente. In Italia sono circa 15milioni e rappresentano la raffigurazione stereotipata dell’uomo consolidato con precisi parametri caratteristici: della casa di proprietà, del posto fisso, delle pensioni. Sono...

IL TEMPO DELLA RESPONSABILITÀ

Lo slogan ricorrente era quello di attaccare il potere del momento. Un atteggiamento della destra che spinge a considerare l’interlocutore sempre come il nemico da abbattere. Ci attendiamo dalla leader dei Fratelli d’Italia, oggi prima donna Presidente del Consiglio...

DIPLOPIE*

L’orizzonte nero della violenza , il rifiuto programmatico della parità dell’uomo con l’altro uomo e della loro crescita pacifica e reciprocamente rispettosa, l’arroganza comportamentale, sono questi elementi che caratterizzano il fascismo. L'antifascismo è un valore...

LA MAMMA D’ITALIA, GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI

Dopo l’11 settembre 2001, dopo la crisi economica mondiale dovuta allo sfascio della Lehman Brothers, dopo la guerra in Ucraina, dopo 14 anni di partecipazione diretta e indiretta del PD ai governi italiani, dopo il Governo Draghi ecco “Giorgia” in gloria. Il successo...

UN LIBRO ANCORA DA SCRIVERE

Quanto prima partirà la nuova fase, non solo per quanto riguarda la nuova Legge elettorale e l’attuazione dei Decreti...

QUANTO DURERÀ LA GUERRA IN UCRAINA?

La guerra in Ucraina, aperta nel febbraio del 2022, sembra non finire mai, diverse sono le opinioni in proposito in...

SICUMERA*

In un clima di tensione per la Guerra in Ucraina e prima ancora per la pandemia crescono tentazioni e calcoli politici...

NUOVI MERCATI E “NUOVI DIRITTI”

Nuovi Mercati e “Nuovi Diritti”: Il Dilemma dei Cattolici di Sinistra sulle politiche sociali, famiglia, gender,...

UNA CONFUSA GB: ANELLO DEBOLE DEL G7

La GB dopo la Brexit ha avuto un progressivo deterioramento dei suoi equilibri economici, sociale e finanziari che...

MORO 16 MARZO 1978: UN RAPIMENTO CHE CAMBIO’ LA STORIA?

Da quando il 16 marzo 1978 le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, la domanda è sempre, giustamente, la stessa:...

LE BOLLE “SPECULATIVE“ DELLA POLITICA

La crisi finanziaria ed economica, per come continua ad essere percepita e non antropologica com’è nella realtà, ha...

GOVERNO E I LIMITI DELL’OPPOSIZIONE

Il governo Meloni prosegue nella sua difficile navigazione, aggirando con alterne fortune i sensibili scogli posti...

BUONISMI, BUONE INTENZIONI, FINZIONI
frizzi, lazzi e mazzi

Tra i “classici di Natale” c’è sicuramente l’intramontabile, immarcescibile, banale e scontata buona intenzione nel...

PER LA PACE O PER BUSINESS? UNA RIFLESSIONE

La guerra in Ucraina è oramai un nodo gordiano che i contendenti, Russia da una parte ed Ucraina ed Usa dall’altra...

CENTRO DESTRA ALLA PROVA. PRIORITÀ E SFIDE

Dopo tanto affanno, tempo e parole spesi per respingere gli attacchi pretestuosi e interessati riferiti a pretese...

UCRAINA, CREDERE NELLE INIZIATIVE DI PACE

Il corso del conflitto in Ucraina sembra non prefigurare realistici sbocchi risolutivi, delineati con convincenti...

SFIDE COMPLESSE PER IL GOVERNO

Il tema delle migrazioni domina in questi giorni il dibattito politico e mediatico, dopo la terribile tragedia di...

SILICON VALLEY BANK: LA FINE DEL MODELLO OCCIDENTALE

“C’è del marcio in Danimarca” è la citazione di Marcellus nell’Amleto con cui fa riferimento non solo agli strani...

EUROPA ALLA FINE DI UN SOGNO?

L’Europa che ci ritroviamo davanti è profondamente lontana dal sogno dei padri fondatori, forse siamo di fronte alla...

CONCORSI

Per filosofare si deve prima mangiare, ma per mangiare si deve guadagnare, per guadagnare lavorare, per lavorare...

GIORNO DELLA MEMORIA

Parlare di Shoah non è d’obbligo per un ebreo. Non lo è neanche per una seconda generazione, ossia per chi è figlio di...

LEGGE FINANZIARIA E TRAVAGLIO DEL PD

Pur con gli inevitabili compromessi al ribasso e le rinunce indotte dalla congiuntura e dai molteplici...

VIVA L’ITALIA, VIVA IL PRESIDENTE MATTARELLA

Fortunatamente posso riprendere il mio contributo dopo avere goduto del potente spettacolo culturale e civile...

PRIME PROVE DEL NUOVO GOVERNO: I TEMI PIÙ CRITICI

La navigazione del governo Meloni si preannuncia piuttosto turbolenta e contrastata. Non tanto a causa delle...

IL SILENZIO DEI CATTOLICI

“Presenti dappertutto, irrilevanti ovunque”. Con questa ironica e forse provocatoria frase, si definisce oggi,...

C’È ANCORA POSTO PER LA CULTURA IN RAI?

Dal maestro Manzi a Fabio Fazio, come è cambiata la qualità dei programmi RAI? Si può ancora affermare che il servizio...

SPRINGSTEEN, LO SHOW CONTINUA. MA SUL RESTO È SILENZIO, E RESTA SOLO IL FANGO

Bel concerto, quello di Bruce Springsteen a Ferrara, racconta chi ha avuto la fortuna di vederlo. Cinquantamila fans...

È TORNATA “L’INQUISIZIONE” LAICA E NON SANTA

Oggi sembra di essere tornati allo spirito che nel 1200 diede luogo alla Santa Inquisizione questa volta non santa ma...

L’OCCIDENTE E L’AGONIA DEL CRISTIANESIMO: LA DESACRALIZZAZIONE DEL MONDO

Uno degli aspetti più inquietanti che caratterizza il declino del modello occidentale riguarda la progressiva...

AL VERDE

Dopo l’enorme dilapidazione del bonus 110%, responsabilità del governo Conte 2, prevedibile e prevista fin...

MADE IN ITALY: COSA RIMANE?

All’insediamento del Governo a guida Giorgia Meloni, tra le tante curiosità sollecitate dal nuovo corso politico, non...

LA RICERCA MUSICALE TRA RITMI AFRO-BRASILIANI E SOCIALITÀ UNA VERA “COMBINAÇÃO”
Intervista di Pietro Bergamaschini

  “La musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme.” Ezio Bosso Pensare di poter in poche pagine...

UNA NUOVA LOGICA DELLA PREVENZIONE
il DPC, affidabilità e terzietà tecnico-operativa

Dopo i disastri di terremoti, frane, esondazioni, crolli e soprattutto dopo le morti, è troppo facile dare la colpa...

GRAN BRETAGNA: IL DECLINO DI UN EX-IMPERO

La storia dell’ascesa e del declino della Gran Bretagna è da manuale nell’esaminare il percorso delle civiltà e delle...

NEWS

WORLD NEWS

ITALIANS ON THE NET

VIAGGIO IN ITALIA

VIDEO

EVENTI

Olimpia Milano-Virtus Bologna 92-82 in gara 1 finale scudetto

(Adnkronos) - I campioni d'Italia si aggiudicano la prima sfida [...]

Diamond League Parigi 2023, doppio record per Kipyegon e Girma

(Adnkronos) - Impresa della kenyana nei 5000 metri. Girma primato nei 3000 siepi [...]

Attacchi ucraini più intensi, Zelensky visita le zone alluvionate. Allarme per la centrale nucleare [...]

Il cancelliere tende la mano sui migranti, la premier sull’energia. Avanti insieme su Cina e Ucraina [...]