Previdenza e sicurezza

di | 25 Nov 2008

 

Osservatorio sulla formazione e sul lavoro degli italiani all’estero
Approfondimenti
Imprese italiane
Link utili
Economia : Italia nel mondo
La sezione contiene utili informazione sull’attività del Ministero degli Affari esteri nel sostegno al Made in Italy e alle imprese italiane all’estero.
Nello spazio link utili sono presenti collegamenti ad iniziative ministeriali e ai portali di Oecd, Ilo, Assocamerestero, Ministero del Lavoro, Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Interno.
 

 

Link utili
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
Direzione Generale per le politiche per l’orientamento e la formazione
La Direzione Generale per le politiche per l’orientamento e la formazione (DGPOF) del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale svolge funzioni di indirizzo, promozione e coordinamento delle politiche della formazione, con particolare riferimento alle attività collegate al fondo sociale europeo, previsto dal Trattato istitutivo della Comunità europea e alle attività formative, ferme restando le competenze delle regioni;
vigilanza, controllo e tutela degli enti nazionali di formazione professionale, finanziamento e vigilanza dell’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (ISFOL), di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 419;
promozione, coordinamento, sperimentazione in accordo con le regioni, delle politiche di formazione professionale e delle azioni rivolte all’integrazione dei sistemi della formazione, della scuola, del lavoro;autorizzazione, vigilanza e monitoraggio dei Fondi interprofessionali per la formazione continua di cui all’articolo 118 della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
La Direzione Generale per gli Italiani all’estero e le Politiche Migratorie del MAE collabora con la DGPOF del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale  per l’attuazione delle iniziative di formazione professionale dei lavoratori italiani all’estero nei Paesi extra UE come previsto dalla lettera h dell’art. 142 del D.Leg.vo  n.112 del 31 marzo 1998. In questo quadro, la DGIEPM del MAE  contribuisce a fornire informazioni, per il tramite delle rappresentanze diplomatiche e degli Uffici consolari per la rilevazione dei fabbisogni formativi degli italiani all’estero e per assicurare la rispondenza delle proposte progettuali alle richieste del mercato del lavoro.
Avviso 1/2004 del 5/03/2004 – Interventi per la formazione degli Italiani residenti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea

Avviso 1/2007 del 30.07.2007 – Interventi per la formazione degli Italiani residenti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea