Tavola Rotonda L. 153/71
Tavola Rotonda L. 153/71
Il Seminario sulla Riforma della legge 153/71, cui hanno partecipato i Parlamentari eletti all’estero e i primi firmatari dei disegni di legge presentati in Parlamento sulla materia, i rappresentanti degli Enti gestori, del CGIE, delle Organizzazioni Sindacali e delle Università, ha evidenziato la necessità di una legge quadro che armonizzi i diversi interventi in materia di insegnamento e promozione della lingua italiana, con l’obiettivo di un graduale inserimento dei corsi nei sistemi scolastici locali.
La tavola rotonda ha sottolineato le esigenze da concretizzare per una riforma adeguata del sistema: acquisire un sistema di certificazione – riconosciuto dalle autorità italiane e locali – delle competenze acquisite dagli alunni, assicurare un’adeguata formazione professionale dei docenti, creare un meccanismo di raccordo e coordinamento tra le direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri, nel cui ambito deve rimanere la competenza concernente la promozione della lingua italiana all’estero, componente fondamentale di ogni seria politica di promozione culturale.