Barack Hussein Obama, nasce a Honolulu (Hawai) il 4 agosto 1961 da Barack Hussein Obama senior studente Africano del Kenia e Ann Dunham studentessa bianca del Kansas, ambedue frequentavano la Columbia University.
Dopo il divorzio dei genitori nel 1963, ed il nuovo matrimonio della madre con Lolo Soetoro, studente indonesiano di geografia nella stessa Università, si trasferisce con la famiglia a Giacarta dove rimane frequentando la scuola sino all’età di 10 anni. Fa quindi ritorno ad Honolulu presso i nonni materni per proseguire gli studi superiori presso l’Occidental College.
Entra al Columbia College della Columbia University e si laurea in Scienze politiche con specializzazione nelle Relazioni Internazionali; inizia quindi a lavorare presso la Business International Corporation, organismo che forniva alle aziende informazioni ed analisi economiche dei mercati internazionali.
Lasciato il lavoro, dopo un periodo di permanenza a Chicago, dove dirige un progetto no profit per le Chiese locali, si iscrive nel 1988 alla Università di Harvard alla facoltà di legge e si laurea in giurisprudenza nel 1991 con i massimi voti e la menzione “magna cum laude”.
Primo afroamericano ad assumere la direzione della importante rivista di diritto Harvard Law.
Nell’ottobre del 1992 sposa, con matrimonio religioso, Michelle Robinson afroamericana, che esercitava l’avvocatura presso lo studio legale Sidney&Austin cui era associata, e che gli darà due figlie Malia nel 1999 e Natasha nel 2001.
Tornato a Chicago esercita la professione presso un importante studio legale dedicandosi all’assistenza di Organizzazioni di tutela dei diritti civili e di voto.
Si dichiara profondamente religioso ed appartiene alla religione cristiana delle Chiese di Cristo Riunite. Diventa quindi professore alla università di Chicago ed insegna Diritto Costituzionale dal 1993 sino alla sua elezione al Senato degli Stati Uniti nel 2004. Inizia ad impegnarsi in politica nel 1992 supportando con una notevole messe di voti la nomina di Bill Clinton alla presidenza degli Stati Uniti; nel 1996 viene eletto al Senato dello Stato dell’Illinois, nel 2000 ha pieno successo nelle elezioni primarie del Partito Democratico e, quindi, nel novembre del 2004 viene eletto per l’Illinois al Senato degli Stati Uniti.
L’attività politica al Senato lo vede impegnato nel campo sociale; tra le iniziative più significative la legge sulla Sicurezza dei confini e l’immigrazione controllata e sulle barriere di contenimento della immigrazione dal Messico ed, infine, la Legge sulla trasparenza dei fondi federali.
Fa parte delle Commissioni del Senato per le Relazioni internazionali, per la Salute, Educazione e Lavoro, per la Sicurezza Nazionale e gli Affari di Governo e per quella dei Veterani.
E’ universalmente apprezzato per la sua capacità di mediazione e di ottenimento di risultati politici bipartisan. Nell’aprile del 2005 TIME lo elenca tra i primi 100 uomini più influenti al mondo. Riceve numerose Lauree ad Honorem da diverse Università statunitensi. Durante la sua attività senatoriale visita nel 2005 Russia, Ucraina ed Azerbaijan, nel 2006 Kuwait, Irak, Giordania, Israele, Palestina, ed in Africa Kenia Sudafrica, Etiopia, Gibuti e Chad.
Nel giugno 2008, dopo una difficile competizione elettorale che lo vede opposto alla senatrice dello Stato di New York Hillary Clinton, viene nominato candidato democratico per la elezione alla Presidenza federale. Il 4 novembre 2008 Barack Hussein Obama, trionfa sul candidato repubblicano John McCain e viene eletto 44mo Presidente degli Stati Uniti d’America. Entrerà in carica il 20 gennaio 2009.