dal sito www.acli.it Comunicare le Acli con uno stile unico, coordinato e innovativo. Questo lo scopo della funzione Comunicazione immagine editoria delle Acli, nata nel 2000 per promuovere in modo coerente la comunicazione e l’immagine delle Associazioni cristiane lavoratori italiani. Comunicare le Acli vuol dire proporre con unitarietà di messaggi e di stili un’associazione attiva,…
Mese: Marzo 2009
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile
dal sito www.chiesacattolica.it Si terrà il 17 aprile il Quarto laboratorio di Pastorale Giovanile in collaborazione con la Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana. Il laboratorio ha lo scopo di individuare alcuni passi concreti con i quali affrontare una questione importante per il mondo giovanile italiano; il tema sta a cuore a molti…
Al via “Milan per la Scuola”
dal sito www.acmilan.com A.C. Milan e Fondazione Milan presentano Tutti i colori del gioco. Il Milan è il primo Club in Italia nella realizzazione di un progetto che accompagna i bambini delle scuole primarie in un percorso di crescita attraverso esperienze ludico-educative legate al mondo del calcio. Adidas e SKY Partner dell’iniziativa. Si…
AUGURI SENATRICE MONTALCINI!
"All’età non ho mai dato importanza" , così dichiarò la Senatrice a vita Rita Levi Montalcini in occasione dei suoi 99annie che il prossimo 22 aprile di anni ne compirà 100 tondi. Tanti cari auguri Senatrice dalla nostra redazione e da tutti gli Italiani nel mondo, lei sarà sempre considerata un esempio mirabile di vita e allo stesso…
Servizio Civile: uno strumento per aiutare
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n. 64 è destinato a tutti i cittadini italiani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, nasce con l’obiettivo di raggiungere le seguenti finalità (ART. 1): a) concorrere, in alternativa…
Televisione: tra qualità e mediocrità
di S. P. La televisione non è mai stata solo strumento di formazione, oppure di informazione o di spettacolo; il mezzo televisivo è una componente imprescindibile dello zoo comunicazionale, dove la fiction si sovrappone alla realtà e i reality più invedibili sono più efficaci di talune trasmissioni di servizio che nessuno vede. Solo…
Pasqua: nella storia e nelle tradizioni
di Laura Zamporlini Il 12 Aprile si festeggia la Santa Pasqua. Un breve percorso nella storia e nelle tradizioni nel mondo. STORIA La Pasqua è una festività religiosa del Cristianesimo, che celebra la Resurrezione di Gesù, che, secondo le Scritture, sarebbe avvenuta il terzo giorno successivo alla sua crocifissione, quando il sepolcro dove era…
Diminuiscono i consumi tranne quelli culturali
Oggi come oggi la crisi economica è in costante e preoccupante espansione; i consumi sono diminuiti tranne quelli culturali. Infatti prima della crisi economica le famiglie spendevano di più e oltre ai beni di prima necessità aumentavano le spese superflue. “Un superfluo” che si stava attestando come fenomeno sociale ricorrente nelle famiglie italiane.…
Incontro con l’Associazione “PRO BAMBINI DI KABUL”
a cura di Luciano Tommaso Gerace e Tullio Petrucci Padre Giacomo perché nella sua vita di sacerdote, quindi di operatore di nostro signore e di ministro di Dio, ha scelto di fare il missionario? La mia vocazione a quei tempi era chiamata vocazione adulta perché io ho fatto il commesso nelle cooperative Acli…
Lettera di Franco Tallarico da Toronto, Canada
Un pensiero immediato è “quel che conta è aver vinto un mondiale!” Vincere un mondiale è qualcosa di ineguagliabile, significa essere e passare per vincitori per quattro anni. Significa essere orgogliosi del nostro gioco, dei nostri ragazzi, del commissario tecnico che li ha saputi guidare, cementare, inorgoglire, di essere italiani fino in fondo calcisticamente…