di S. P. La televisione non è mai stata solo strumento di formazione, oppure di informazione o di spettacolo; il mezzo televisivo è una componente imprescindibile dello zoo comunicazionale, dove la fiction si sovrappone alla realtà e i reality più invedibili sono più efficaci di talune trasmissioni di servizio che nessuno vede. Solo…
Day: 25 Marzo 2009
Pasqua: nella storia e nelle tradizioni
di Laura Zamporlini Il 12 Aprile si festeggia la Santa Pasqua. Un breve percorso nella storia e nelle tradizioni nel mondo. STORIA La Pasqua è una festività religiosa del Cristianesimo, che celebra la Resurrezione di Gesù, che, secondo le Scritture, sarebbe avvenuta il terzo giorno successivo alla sua crocifissione, quando il sepolcro dove era…
Diminuiscono i consumi tranne quelli culturali
Oggi come oggi la crisi economica è in costante e preoccupante espansione; i consumi sono diminuiti tranne quelli culturali. Infatti prima della crisi economica le famiglie spendevano di più e oltre ai beni di prima necessità aumentavano le spese superflue. “Un superfluo” che si stava attestando come fenomeno sociale ricorrente nelle famiglie italiane.…
Incontro con l’Associazione “PRO BAMBINI DI KABUL”
a cura di Luciano Tommaso Gerace e Tullio Petrucci Padre Giacomo perché nella sua vita di sacerdote, quindi di operatore di nostro signore e di ministro di Dio, ha scelto di fare il missionario? La mia vocazione a quei tempi era chiamata vocazione adulta perché io ho fatto il commesso nelle cooperative Acli…