dal sito www.protezionecivile.it della Protezione Civile Nazionale dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Mese: Aprile 2009
Lettera aperta all’Amministratore delle Ferrovie
Dr. Moretti, la crisi economica ha messo in luce finalmente molti degli sprechi pubblici, affinché si possano realizzare risparmi per migliorare la qualità della vita di noi cittadini tutti. Nell’ambito dei trasporti, Ferrovie potrebbe fare ancora molto a favore dei pendolari, dell’igiene, della sicurezza, della puntualità, della economicità dei treni. Certuni organismi direttamente collegati a…
Editoriale del Direttore
di Luciano Tommaso Gerace La dignità e la compostezza delle genti dell’Abruzzo e in particolare de L’Aquila di fronte alla tragedia del terremoto della notte dello scorso 6 aprile, con 297 morti, ci hanno fatto capire come nel nostro Paese ci sia bisogno di sobrietà. Dall’informazione, dalla cultura, dall’economia ci aspettiamo una risposta sincera…
Terremoto e informazione
del sociologo Francesco Petrucci Questo terremoto ce lo ricorderemo tutti per i 297 morti, vite stroncate da una catastrofe e dalle ignobili leggerezze umane. Desidero però analizzare il ruolo dell’informazione, particolarmente quella televisiva. Che la televisione sia invadente è una constatazione universale, ma quando pur di guadagnarsi un siparietto, uno scoop, il giornalista…
Via libera del CdM al G8 in Abruzzo
dal sito www.governoitaliano.it della Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Consiglio dei Ministri, riunito a L’Aquila, ha dato il via libera alla proposta avanzata dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di spostare il prossimo G8 da La Maddalena in Abruzzo. Si tratta di un forte segnale per il rilancio delle zone duramente…
Decreto legge a favore dei terremotati in Abruzzo
dal sito www.governoitaliano.it della Presidenza del Consiglio dei Ministri 23 Aprile 2009 Varato il decreto legge a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Inoltre, il Consiglio ha approvato la proposta del Presidente Berlusconi di organizzare il prossimo G8 nella Regione Abruzzo, un forte segnale per il rilancio di zone così duramente colpite. Il…
I funerali delle vittime del terremoto in Abruzzo
dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica L’Aquila, 10 Aprile 2009 I funerali delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo il 6 Aprile scorso. Un momento della cerimonia funebre per le vittime del terremoto in Abruzzo a cui ha partecipato il Presidente della Repubblica: la benedizione delle salme da parte del Cardinale Tarcisio Bertone…
Visita del Presidente Napolitano in Abruzzo
dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica Il Presidente Giorgio Napolitano in visita in Abruzzo nelle zone colpite dal terremoto 9 Aprile 2009: Conferenza stampa del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al termine della visita alle zone terremotate Ci siamo già visti soprattutto attraverso gli obbiettivi implacabili dei fotografi e dei cineoperatori; comunque…
Dichiarazione del Presidente Napolitano
dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica Dichiarazione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sul terremoto che ha colpito l’Abruzzo Roma, 6 aprile 2009 "Alle persone terribilmente colpite nei loro cari, nelle loro case e nei loro luoghi di vita quotidiana dalla furia devastante del terremoto che si è abbattuto sulla città e…
25 Aprile 2009: 64° anniversario della Liberazione
dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica Mignano Monte Lungo, 25/04/09 Il Presidente Giorgio Napolitano rende omaggio al Sacrario dei Caduti per la Lotta di Liberazione "La celebrazione del 25 aprile deve diventare finalmente – voglio ribadirlo nel modo più netto – occasione di ricordo, di riconoscimento, di omaggio per tutte le componenti di…