dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri
La Cooperazione italiana lancia tre progetti in Albania per integrare il sistema elettrico nazionale albanese in Europa.
L’Italia si attesta come principale partner bilaterale del Gestore del Sistema Elettrico Nazionale: dal 1991 la Cooperazione italiana ha realizzato ed ha in corso una serie di iniziative a sostegno del settore elettrico albanese, per un importo di oltre 130 milioni di euro suddivisi tra doni e crediti d’aiuto.
Esse comprendono tra l’altro il programma di ristrutturazione della KESH (ente di gestione energetica) e di potenziamento del sistema elettrico albanese (dono di 979.460 euro e credito d’aiuto di 41.528.000 euro) e il programma di ristrutturazione e potenziamento del sistema elettrico albanese per la sua integrazione nel sistema dei Balcani (dono di 235.000 euro e credito d’aiuto di 51.500.000 euro).
Nell’ambito del primo programma, sono in corso attività di consulenza tecnica al Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Energia e di formazione in Albania e in Italia del personale di KESH, OST e OSSH (enti gestori della produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia) assegnato all’ATI TERNA/A2A.
Nell’ambito del secondo programma sono state realizzate tre gare e firmati i contratti con il Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Energia albanese per la realizzazione della nuova Linea Elbasan-Tirana (circa 13 milioni di euro), del Centro di Dispaccio e Telecontrollo (22 milioni) e della Sottostazione a 400/220 kV di Tirana 2 (24,5 milioni).