dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri
Giunge quest’anno alla sua VII edizione il “Premio New York”, che ha lo scopo di lanciare sulla scena internazionale artisti italiani emergenti , consentendo ai vincitori di trascorrere un periodo di studio e di lavoro a New York , a contatto con le grandi correnti culturali presenti in questa città.
A selezionare i vincitori del Premio, istituito nel 2001 dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero, d’intesa con l’Italian Academy presso la Columbia University di New York, una Commissione di esperti di grande prestigio internazionale, la cui composizione varia ogni anno.
L’iniziativa si è rivelata finora assai utile sia sul versante americano sia su quello italiano. Essa infatti permette, da un lato, di valorizzare negli Stati Uniti la partecipazione italiana, peraltro molto viva, allo sviluppo delle arti figurative contemporanee e, dall’altro, sottolinea sempre più l’offerta di opportunità, da parte del Ministero, alla comunità artistica del nostro Paese.
Il progetto inoltre è in sintonia con le priorità di politica culturale della Farnesina che da anni, grazie anche alla rete delle Rappresentanze Diplomatiche e Consolari e degli Istituti Italiani di Cultura, privilegia la promozione all’estero dell’arte italiana contemporanea in tutti i suoi aspetti, facendo fra l’altro veicolare in tutto il mondo la “Collezione Farnesina’’, prestigiosa collezione di opere del XX secolo realizzata nella sua sede.
Numerosissime, nell’ordine di centinaia di unità, le adesioni alle precedenti edizioni del Premio: pittori, scultori, fotografi e video artisti, nonché esploratori delle nuove frontiere dell’arte digitale.
Approfondimenti e Link utili:
– Bando per borse di studio “Premio New York
– DGPC
– Borse di Studio per cittadini italiani
– Istituto Italiano di Cultura a New York
– Italian Academy a New York