Fondazione Milan per l’Ospedale Buzzi di Milano

di | 30 Giu 2009

dal sito www.fondazionemilan.org

Raggiunto un grande traguardo!

 Fondazione Milan e OBM presentano il nuovo Centro Angiomi e malformazioni vascolari nell’infanzia. E’ stato ufficialmente inaugurato il nuovo Centro ad Alta specializzazione per la diagnosi e la cura delle anomalie vascolari nell’infanzia “Fondazione Milan”, all’interno dell’Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano.

     La nuova area, presentata in anteprima alla stampa, è stata ricavata all’interno di alcuni spazi già esistenti nel nosocomio milanese e i lavori di ristrutturazione, iniziati nello scorso mese di gennaio, hanno consentito di attrezzare tre ambulatori e un’ampia sala di attesa completa di un’area giochi per i bimbi. I lavori di ristrutturazione hanno interessato una superficie di circa 160 mq e sono stati finanziati da Fondazione Milan che, nel corso della stagione 2008/09, ha concentrato la propria attività di raccolta fondi in favore di questa iniziativa che ha rappresentato il progetto principale di intervento della Onlus rossonera.

     A OBM Associazione Ospedale dei Bambini Milano-Buzzi Onlus sono stati complessivamente destinati 425mila Euro: la somma comprende anche una borsa di studio che consentirà per cinque anni a un giovane specializzando di approfondire le proprie competenze in materia di anomalie vascolari nell’infanzia, una patologia piuttosto diffusa ma ancora poco conosciuta. Ecco perché la campagna di comunicazione lanciata da Fondazione Milan nel Dicembre 2008 a sostegno del progetto ha coinvolto tre grandi campioni: Filippo Inzaghi, Kakà e Andriy Shevchenko sono stati protagonisti, insieme ad alcuni piccoli pazienti del Centro Angiomi, di tre scatti fotografici accomunati dal claim “A volte prendersi cura di un bambino significa curarlo”.     

“Siamo orgogliosi di avere contribuito alla realizzazione del nuovo Centro all’Ospedale Buzzi di Milano perché questa struttura è un punto di riferimento importante non solo per la città di Milano, ma per tutta Italia.” – ha sottolineato Adriano Galliani, Presidente di Fondazione Milan, intervenuto alla cerimonia di inaugurazione – “Gli angiomi vascolari rappresentano una patologia non molto conosciuta, ma che può rivelarsi altamente invalidante, soprattutto se non curata in età pediatrica. Ecco perché abbiamo portato a termine con entusiasmo questo progetto che, unitamente agli altri 15 della stagione 2008/09, ci ha permesso di devolvere circa 800mila Euro”.

     Insieme a Galliani e Leonardo, Segretario Generale della Onlus rossonera, hanno preso parte alla cerimonia di inaugurazione anche il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e alcuni calciatori della Prima Squadra del Milan. A fare gli onori di casa il Dott. Francesco Beretta, Direttore Generale degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano, e il Dott. Valentino Lembo, Presidente dell’Associazione OBM.

     “Il Centro ad Alta Specializzazione per la Diagnosi e la Cura delle Anomalie Vascolari nell’Infanzia è oggi un patrimonio importante per l’Ospedale Buzzi e fiore all’occhiello del servizio sanitario della Regione Lombardia, nonché importante punto di riferimento per i piccoli pazienti di tutta Italia. Il nostro Ospedale raccoglie oggi le richieste di oltre tremila pazienti, l’80% delle quali arrivano da bambini under 12 provenienti in particolare dalle regioni del Sud Italia ”, ha dichiarato il Dottor Beretta.

     “Siamo felici che Fondazione Milan si sia impegnata con la nostra associazione che da anni opera all’interno dell’Ospedale per garantire ai bimbi ospiti della nostra struttura una permanenza e un trattamento a misura di bambino. Insieme a Fondazione Milan condividiamo l’obiettivo del sostegno ai bambini e alle loro famiglie e la realizzazione di questo nuovo Centro è sicuramente un passo avanti in questo senso”, ha aggiunto Valentino Lembo.