In esclusiva intervista di Luciano Tommaso Gerace al Sen. Sandro Bondi Ministro per i Beni Culturali: "La cultura in Italia è inseparabile dalla crescita economica…" D: Ministro Bondi , molti nostri connazionali ci chiedono quali sono le iniziative del governo Berlusconi per valorizzare e gestire il nostro patrimonio culturale, per anni mal gestito e considerato…
Mese: Luglio 2009
Intervista a Antonio Longo
Intervista al Presidente del Movimento Difesa del Cittadino Antonio Longo 1) Presidente , il consumatore nel nostro Paese ha una sua centralità nell’ambito delle attività di produzione/vendita o è ancora l’anello debole del sistema economico? Il consumatore italiano ha assunto ormai da anni un ruolo consapevole e attento. Ha conquistato…
Programmazione economica-finanziaria 2010-13
dal sito www.bancaditalia.it Pubblichiamo il testo dell’audizione del Governatore Mario Draghi sul Documento di programmazione economica-finanziaria per gli anni 2010-13 alle Commissioni riunite di Senato e Camera dei Deputati. "L’economia italiana sta affrontando una recessione profonda, che fa seguito a un lungo periodo di crescita modesta. La fase di progressivo peggioramento della congiuntura sembra essersi…
L’uso politico dei sondaggi
…c’erano una volta gli intervistatori che, alla vigilia delle elezioni, chiedevano ai passanti per quale partito riponevano fiducia e se conoscevano i programmi o le intenzioni degli stessi. Ne è passata di acqua sotto i ponti. Oggi per fare un sondaggio si scomodano cervelli matematici, antropologici e, consentitemi, anche astrologici. Domande bislacche, semiserie,…
Uscire dalla crisi
Buone speranze per uscire presto dalla crisi. Ai grandi la responsabilità di evitare gli errori della crisi del 1929-34 di Angiolo Forzoni L’armamentario di politica economica e monetaria è oggi di gran lunga più ricco rispetto a quello in essere al tempo della crisi del 1929-1934, allorché i governi dovettero improvvisare nuove politiche economiche…
Arrigo Castellani: il giornalismo industriale

dal sito www.it.pirelli.com Desideriamo ricordare la figura di Arrigo Castellani per ripercorrere la strada della grafica e del giornalismo industriale, dagli anni dell’immediato Dopoguerra agli anni Settanta. Desideriamo ringraziare Pirelli e in particolare la Direzione Pirelli Cultura, Archivio storico e Pubblicazioni. Arrigo Castellani, per vent’anni direttore Stampa e Pubblicità del Gruppo Pirelli, morì improvvisamente nel…
Recensione del saggio di Giancarlo Elia Valori
"Il Futuro è già qui." Rizzoli Editore A parte il titolo, che non so quanto sia ispirato alla famosa frase dello scrittore di fantascienza William Gibson, autore tra l’altro di best seller come "Neuromante" o "IA intelligenza artificiale" o "Johnny Mnemonic" e che afferma testualmente: "il futuro è già qui, è…
Recensione del saggio di Giancarlo Elia Valori
"Il Futuro è già qui." Rizzoli Editore A parte il titolo, che non so quanto sia ispirato alla famosa frase dello scrittore di fantascienza William Gibson, autore tra l’altro di best seller come "Neuromante" o "IA intelligenza artificiale" o "Johnny Mnemonic" e che afferma testualmente: "il futuro è già qui, è solo mal distribuito",…
Intervista a Maurizio Chiocchetti
Maurizio Chiocchetti – Responsabile Nazionale del Partito Democratico per gli Italiani nel mondo. 1 – Perché si parla così poco dei nostri Connazionali all’estero? Questa domanda purtroppo non riguarda solo i giorni nostri. Sin dall’epoca delle massicce ondate di emigrazione il nostro paese ha vissuto evidentemente con disagio questo fenomeno. Non si possono dimenticare,…
L’Enciclica CARITAS IN VERITATE di Benedetto XVI
Con questa Enciclica il Papa ha voluto lanciare un segnale d’allarme sul vuoto provocato dalla crisi economica mondiale e coglie le difficoltà generate dalla globalizzazione selvaggia, frutto di un liberismo estremo, e parla della decadenza dei valori solidali, esortando chi governa il mondo a ricercare una forma di globalizzazione secondo una concezione moderna del mercato…