Ottobre, piovono libri. Riparte l’avventura
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Sulla scia del successo esponenziale riscosso dalle prime tre edizioni, che hanno trasformato il Paese in un’unica capillare "mappa della lettura" attraverso un inedito calendario arrivato nel 2008 a comprendere più di 1370 eventi letterari, riparte l’avventura di Ottobre, piovono libri, la campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Anche per Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura 2009 l’appello è rivolto a enti, istituzioni, associazioni, biblioteche e, in generale, a tutti coloro che lavorano per promuovere il libro e la lettura sul territorio. La campagna intende, infatti, dare visibilità a tutte le manifestazioni dedicate alla lettura e ai libri che si svolgono sul territorio italiano tra l’1 e il 31 ottobre 2009, nelle sedi più varie (piazze, teatri, scuole, centri per la terza età, strutture ospedaliere, comunità religiose, carceri, ecc) e nelle forme più diverse (notti bianche letterarie, distribuzione di un libro a tutti i cittadini, book crossing, incontri con autori, cene letterarie, tornei sportivi a ispirazione letteraria, ecc).
Alla luce della crescente visibilità ottenuta nel corso degli anni dal database on line delle iniziative, per l’edizione 2009 della campagna è stata introdotta un’importante novità: a partire da quest’anno, infatti, tutti i dati relativi alla propria iniziativa verranno comunicati dagli enti compilando direttamente on line il modulo di adesione, entro e non oltre il 30 luglio 2009.
Per informazioni:
Ex Libris Comunicazione
Tel. +39 011 5695614
Fax +39 011 19785300
e-mail: iluoghidellalettura@exlibris.it
Dettagli iniziativa presenti sul sito Centro per il Libro e la Lettura