dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri Rapporto sull’Innovazione 2009: il Ministro Frattini, il mondo ci chiede più Italia 20 Ottobre 2009 La conoscenza è il “petrolio del futuro” e l’Italia deve esportare di più le sue eccellenze in termini di innovazione, tecnologia e capitale umano, perché “ce lo chiedono tanti Paesi del…
Day: 22 Ottobre 2009
Editoriale del Direttore
di Luciano Tommaso Gerace Tra comitati, commissioni e gruppi di lavoro, ci sono tanti di quei rappresentanti di diverse sigle note e non, da far impallidire i nostri Connazionali all’estero. Ma tutte queste persone rappresentano veramente gli Italiani nel mondo? Ho i miei dubbi, in quanto, a parte le elezioni per eleggere…
Grave disastro nel Messinese
L’alluvione ha provocato 31 morti accertate. Il mese di ottobre è stato funestato per la tragedia di Messina: 31 vittime certe e circa 6 dispersi dei quali non si ha più speranza che possano essere in vita oltre ad un migliaio di sfollati. Tutto è cominciato con diversi giorni di pioggia ininterrotta, poi le frane e…
Il divario fra Nord e Sud Italia. Di F. Petrucci
E’ dopo l’Unità del 1861 che comincia il divario profondo fra il Nord e il Sud Italia. Sulle questioni aperte del Paese, si è scritto e si scriverà tanto, ma è venuto il momento di riflettere anche sulla nostra storia nazionale. Sicuramente “la questione meridionale” è il problema centrale irrisolto , che ci portiamo…