Ministro, perché si parla così poco dei nostri connazionali all’estero? Caro Direttore, è cambiato il modo di parlarne ma se ne parla, e anche molto. Siamo tutti consapevoli dell’opportunità rappresentata dalla presenza di importanti e rispettate comunità italiane in tutti i principali paesi del mondo e del ruolo che i nostri connazionali hanno assunto tanto…
Mese: Novembre 2009
Un passaporto anche per i bambini
dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno Pacchetto Sicurezza. Entrata in vigore la norma che stabilisce il principio che ogni cittadino, a prescindere dall’età, debba avere un proprio passaporto. Previste validità diverse a seconda dell’età del minore. Passaporto anche per i minori. Dal 25 novembre scorso, infatti, in virtù del principio europeo "una persona–un passaporto", viene…
I processi in Italia e la loro ragionevole durata
di Gianfilippo Elti di Rodeano Alla fine dello scorso anno 2008 il numero dei processi pendenti dinnanzi ai Tribunali Italiani, Corti di Appello e Corte di Cassazione erano di circa 3.2 milioni per i procedimenti penali, e di circa 5,4 per i procedimenti civili. Lo Stato Italiano ha pagato nel 2008 per risarcimenti ai…
Editoriale del Direttore
di Luciano Tommaso Gerace Ho visitato il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana al Complesso del Vittoriano – lato Aracoeli – a Roma. Il Museo, realizzato sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, dal Ministero degli Affari Esteri e in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, è nato da poche settimane ed è stato inaugurato…
Crocefisso simbolo anche di laicità. F. Petrucci
di Francesco Petrucci In questi giorni si è fatto un gran parlare sulla sentenza della Corte di Strasburgo che si è pronunciata per togliere i Crocefissi dalle aule scolastiche e di Giustizia. L’argomento ha suscitato reazioni differenti, ma salta subito agli occhi che sia i politici che gli studenti sembrano non avere dubbi: il…
Ogni muro prima o poi cade
Mostra “Il potere e la grazia”
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali Dall’8 ottobre al 31 gennaio 2010, Palazzo Venezia dispiega il racconto dell’affascinante e complesso intreccio tra la storia dell’Europa e dei suoi popoli e duemila anni di storia della santità cristiana in una rassegna a cura di Don Alessio Geretti del Comitato di…
Una guida agli investimenti in Italia
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri 09 Ottobre 2009 L’Italia è la sesta economia del mondo e con la sua diversificazione industriale è un posto ideale per gli investimenti delle imprese estere. Terra di creatività strategicamente situata nel cuore del Mediterraneo, l’Italia si trova in un incrocio tra terra, mare e rotte d’aria…
Rania di Giordania a Roma
Rania di Giordania: “Se Roma non vi piace, controllate il cuore”. Con questa affermazione, all’uscita dalla Galleria Borghese, la Regina di Giordania, in visita a Roma con il Re Abdallah II, ha voluto sottolineare il suo affetto verso la “Città eterna”. I sovrani sono stati ospiti del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,…
Gli eventi culturali
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali Link utili: