Day: 1 Novembre 2009

E’ dopo l’Unità del 1861 che comincia il divario profondo fra il Nord e il Sud Italia.        Sulle questioni aperte del Paese, si è scritto e si scriverà tanto, ma è venuto il momento di riflettere anche sulla nostra storia nazionale. Sicuramente “la questione meridionale” è il problema centrale irrisolto , che ci…

dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali Dall’8 ottobre al 31 gennaio 2010, Palazzo Venezia dispiega il racconto dell’affascinante e complesso intreccio tra la storia dell’Europa e dei suoi popoli e duemila anni di storia della santità cristiana in una rassegna a cura di Don Alessio Geretti del Comitato di…

dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri 09 Ottobre 2009 L’Italia è la sesta economia del mondo e con la sua diversificazione industriale è un posto ideale per gli investimenti delle imprese estere. Terra di creatività strategicamente situata nel cuore del Mediterraneo, l’Italia si trova in un incrocio tra terra, mare e rotte d’aria…

Bufera sulla Regione Lazio: dimissioni del Presidente della Giunta Piero Marrazzo per uno scandalo sessuale e relativi ricatti. Partito Democratico: Pierluigi Bersani vince le primarie e diventa Segretario del PD. Francesco Rutelli, dopo la vittoria di Bersani, si smarca dal Partito Democratico.

   Rania di Giordania: “Se Roma non vi piace, controllate il cuore”.      Con questa affermazione, all’uscita dalla Galleria Borghese, la Regina di Giordania, in visita a Roma con il Re Abdallah II, ha voluto sottolineare il suo affetto verso la “Città eterna”.      I sovrani sono stati ospiti del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,…

dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri    Rapporto sull’Innovazione 2009: il Ministro Frattini, il mondo ci chiede più Italia 20 Ottobre 2009      La conoscenza è il “petrolio del futuro” e l’Italia deve esportare di più le sue eccellenze in termini di innovazione, tecnologia e capitale umano, perché “ce lo chiedono tanti Paesi…

dal sito www.politicheagricole.gov.it del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali    22/10/2009: il ministro Luca Zaia incontra il segretario generale Onu Ban Ki-Moon. Argomento: Politiche Europee e Internazionali       “La crisi finanziaria di questi anni ha spinto ad un rinnovato senso di responsabilità i Governi dei Paesi sviluppati: li ha spinti a rimettere al…

   L’alluvione ha provocato 31 morti accertate.      Il mese di ottobre è stato funestato per la tragedia di Messina: 31 vittime certe e circa 6 dispersi dei quali non si ha più speranza che possano essere in vita oltre ad un migliaio di sfollati. Tutto è cominciato con diversi giorni di pioggia ininterrotta, poi le frane…

     Tra comitati, commissioni e gruppi di lavoro, ci sono tanti di quei rappresentanti di diverse sigle note e non, da far impallidire i nostri Connazionali all’estero. Ma tutte queste persone rappresentano veramente gli Italiani nel mondo?      Ho i miei dubbi, in quanto, a parte le elezioni per eleggere i Parlamentari all’estero, gli altri…