Un passaporto anche per i bambini

di | 27 Nov 2009

dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno

Pacchetto Sicurezza. Entrata in vigore la norma che stabilisce il principio che ogni cittadino, a prescindere dall’età, debba avere un proprio passaporto. Previste validità diverse a seconda dell’età del minore.

Passaporto anche per i minori. Dal 25 novembre scorso, infatti, in virtù del principio europeo "una persona–un passaporto", viene eliminata la possibilità dell’iscrizione del minore sul passaporto del genitore. La durata della validità del documento varia secondo l’età del bambino: tre anni per quelli da zero a tre anni e cinque anni per i minori tra i 3 e i 18 anni. A breve, si aggiungerà anche la rilevazione delle impronte per i maggiori di anni 12.

     I passaporti che contengono l’iscrizione di minori rilasciati fino ad oggi rimangono comunque validi fino alla scadenza e tutte le richieste di iscrizione del figlio minore sul proprio passaporto pervenute fino a ieri saranno evase fino al 15 dicembre.

     La validità generale del passaporto viene confermata a dieci anni stabilendo delle eccezioni relativamente alla validità del passaporto dei minori. Per impossibilità temporanea o per particolari esigenze, i titolari dei documenti di viaggio sono esentati dall’obbligo di rilevamento delle impronte digitali, disponendo che in tal caso sia emesso un passaporto di validità pari o inferiore a dodici mesi.