In questi giorni si è fatto un gran parlare sulla sentenza della Corte di Strasburgo che si è pronunciata per togliere i Crocefissi dalle aule scolastiche e di Giustizia. L’argomento ha suscitato reazioni differenti, ma salta subito agli occhi che sia i politici che gli studenti sembrano non avere dubbi: il Crocefisso non crea…
Day: 1 Dicembre 2009
Auguri per un Santo Natale di Pace e Serenità
Grazie a tutti i nostri affezionati lettori che ci hanno consentito, in un anno di pubblicazioni in rete, di crescere in qualità e numero. Una grande soddisfazione che stimola sempre più il nostro impegno per migliorare i contenuti e per offrire ai Nostri Connazionali all’estero un servizio informativo aggiornato e completo. Grazie ai…
Emergenza Terremoto Abruzzo
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Bondi: "Salviamo l’arte in Abruzzo". Al via raccolta fondi per il patrimonio culturale Abruzzese “Di fronte a questa immane tragedia – ha dichiarato il Ministro Bondi – che rischia di cancellare intere comunità locali, credo sia particolarmente importante l’impegno del Governo per…
Programma di azione mondiale per i disabili
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Link GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ Il 3 dicembre ricorre la “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità” che il Programma di azione mondiale per le persone disabili, adottato nel 1982 dall’Assemblea generale dell’ONU, ha creato con lo…
Un passaporto anche per i bambini
dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno Pacchetto Sicurezza. Entrata in vigore la norma che stabilisce il principio che ogni cittadino, a prescindere dall’età, debba avere un proprio passaporto. Previste validità diverse a seconda dell’età del minore. Passaporto anche per i minori. Dal 25 novembre scorso, infatti, in virtù del principio europeo "una persona–un passaporto",…
Intervista esclusiva al Ministro degli Esteri FRANCO FRATTINI.
Ministro, perché si parla così poco dei nostri connazionali all’estero? Caro Direttore, è cambiato il modo di parlarne ma se ne parla, e anche molto. Siamo tutti consapevoli dell’opportunità rappresentata dalla presenza di importanti e rispettate comunità italiane in tutti i principali paesi del mondo e del ruolo che i nostri connazionali hanno assunto tanto…
Dichiarazione del Presidente della Repubblica
dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica “Si fermi la spirale di crescente drammatizzazione delle polemiche e delle tensioni” "L’interesse del paese – che deve affrontare seri e complessi problemi di ordine economico e sociale – richiede che si fermi la spirale di una crescente drammatizzazione, cui si sta assistendo, delle polemiche e delle tensioni…
Mezzogiorno e politica economica dell’Italia
dal sito www.bancaditalia.it della Banca d’Italia Si è tenuto il 26 novembre scorso a Palazzo Koch in Roma il convegno "Il Mezzogiorno e la politica economica dell’Italia" alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. I lavori sono stati aperti dal Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi. Il convegno ha previsto tre sessioni, la prima…
I processi in Italia e la loro ragionevole durata
Alla fine dello scorso anno 2008 il numero dei processi pendenti dinnanzi ai Tribunali Italiani, Corti di Appello e Corte di Cassazione erano di circa 3.2 milioni per i procedimenti penali, e di circa 5,4 per i procedimenti civili. Lo Stato Italiano ha pagato nel 2008 per risarcimenti ai cittadini coinvolti nei giudizi civili…