Il fenomeno migratorio è sempre stato considerato un grande problema che si porta dietro una miriade di aspetti economici, politici, religiosi e sociali. Dobbiamo partire da un presupposto fondamentale: l’emigrazione, al di là dei luoghi comuni, va considerata una preziosa risorsa che spinge al dialogo, alla comunione reciproca tra persone e quindi alla integrazione…
Day: 1 Febbraio 2010
Haiti, dal giorno del terremoto a oggi
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri "L’Italia non lesinerà sforzi per stare concretamente vicina al popolo di Haiti, e, naturalmente, agli italiani presenti nell’area colpita dal terremoto’’. E’ l’obiettivo indicato dal Ministro Franco Frattini che l’Italia sta perseguendo. Aggiornamento situazione dei connazionali al 20 gennaio 2010 Prosegue ad Haiti – pur in…
Buone Prassi MAE
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri "Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è perché non osiamo che sono difficili" (Seneca) Una nuova pagina internet per valorizzare e diffondere le più meritevoli iniziative di sperimentazione del MAE dirette a cittadini ed imprese. In virtù della sua forte proiezione…
Gli Eventi culturali
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Link utili LA DONNA NELLA CULTURA Il Ministero per i beni e le attività culturali, nell’ambito della campagna promozionale “Scopri CulturaItalia” (http://www.culturaitalia.it), con il supporto dell’Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali, organizza un sondaggio sul tema “La donna nella…
Editoriale
Dopo l’esperienza 12 anni di Italiani nel Mondo stampato, oggi siamo arrivati al primo anno di presenza su web. Siamo stati coraggiosi e fortunati perché sorretti dal consenso partecipativo dei nostri affezionati lettori e dalla collaborazione di tutti coloro, Istituzioni e non, ai quali ci siamo rivolti. Dal giuramento di Obama come…
Le interviste del Direttore
In esclusiva Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’innovazione. Ministro Brunetta, quando raccoglieremo i frutti della sua importante opera di ristrutturazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione? Mi sembra che una parte dei frutti, per lo meno le “primizie”, si stiano già raccogliendo. La stessa percezione della Pubblica Amministrazione da parte dei cittadini…
Intervista al Mons. Perego
Mons. Giancarlo Perego, Direttore generale della Fondazione MIGRANTES della CEI. Monsignor Perego, perché avete deciso di dedicare la prossima "Giornata per le migrazioni 2010" al minore migrante e rifugiato: una persona, una famiglia, una storia, un futuro? La scelta del tema è in sintonia con il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata mondiale…
Bilancio positivo dei Voucher lavoro occasionale
I voucher, o meglio i buoni, per il lavoro occasionale ed accessorio sono stati previsti dalla legge Biagi per favorire l’emersione di alcune attività di lavoro occasionali. Si tratta nella sostanza di un sistema di pagamento delle prestazioni di lavoro effettuate in maniera saltuaria e discontinua al di fuori di un normale…