Altissima l’astensione degli Italiani che non hanno votato e al Nord vola la Lega. Oggi come oggi, dati alla mano, le elezioni regionali segnano il successo del Centro destra. I numeri parlano chiaro: 7 Regioni al Centrodestra e 6 al Centrosinistra. Successo di Vendola in Puglia, della Polverini nel Lazio, di Caldoro in Campania…
Mese: Marzo 2010
Le interviste del Direttore
Intervista a S.E. Mons. Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura di Luciano Tommaso Gerace Eccellenza, cos’è il Pontificio Consiglio della Cultura? Il Pontificio Consiglio della Cultura può essere definito il dicastero vaticano della cultura che ha anche un suo aggregato in un altro dicastero che io presiedo, cioè la Pontificia Commissione per i…
Le adozioni internazionali. Di G. Elti di Rodeano
L’adozione da parte di cittadini italiani di minori stranieri ha avuto in questi anni un grande sviluppo: nel 1982 il numero delle adozioni di bambini stranieri non raggiungeva i 300 contro più di mille adozioni di minori di nazionalità italiana. Nel 2008 il totale dei minori stranieri adottati in Italia è stato di…
TANTI AUGURI, MINA
Sarà un grande giorno il 25 marzo per il mondo della musica. Mina, la Tigre di Cremona, compie 70 anni. E nonostante sia ormai lontana dai riflettori da tantissimo tempo (il suo ultimo concerto fu nel 1978), il successo e l’affetto del pubblico non l’hanno mai abbandonata. Icona della musica italiana,…
Generazioni “a vita bassa”. Di Francesco Petrucci
Ci troviamo spesso a dover parlare delle generazioni attuali con una sottile sprezzante sufficienza. Forse, chi come me, ha superato i cinquantanni, si aspetta di meglio, sbagliando. Ognuno ha vissuto la propria porzione di vita, facendo le proprie scelte ritenute giuste, ma sicuramente condizionate da una infinità di fattori: educazione, famiglia, scuola e quant’altro.…
Italiani all’estero: Acli, riformare modalità voto
Italiani all’estero: Acli, riformare modalità voto. Seggi elettorali nelle sedi istituzionali Subito le elezioni di Comites e Cgie: i partiti facciano un passo indietro, spazio alla società civile Abolire il voto per corrispondenza degli italiani all’estero organizzando i seggi elettorali nelle sedi istituzionali (ambasciate, consolati, comites, istituti di cultura). E’ la proposta…
Minicifre della cultura 2009
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Link L’Ufficio Studi, raccogliendo una sollecitazione del Comitato tecnico scientifico per l’economia della cultura, ha ritenuto utile presentare in un’unica pubblicazione alcuni dati sintetici relativi ad aspetti rilevanti della produzione, della salvaguardia e della diffusione della cultura in Italia, non tutti necessariamente connessi …
“Italia in Corea”
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri “Italia in Corea’’, il logo che accompagna il “Made in Italy’’ a Seoul "Italia in Corea", il logo che accompagnerà le attività di promozione del Made in Italy in Corea sia come "business emblem" sia come "service mark", sarà registrato tra la fine di maggio e…
Festa della Donna 2010
FESTA DELLA DONNA 2010 Il 6 e il 7 marzo il MiBAC per festeggiare la Giornata internazionale della Donna offre a tutte le donne l’ingresso gratuito nei luoghi d’arte statali. Il MiBAC vuole celebrare il binomio “Donna e Arte”, connubio ispiratore di molti capolavori. Omaggio a tutti coloro che nei secoli hanno individuato nella figura…
Progetto “One Dream, One City”
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri Nuove opportunità di crescita professionale e culturale per gli studenti e ricercatori stranieri in Italia con l’accordo sottoscritto nei giorni scorsi tra il Mae, il Miur ed il Comune di Milano che va a rafforzare il progetto del Comune "One Dream, One City". Sia la Farnesina,…