Minicifre della cultura 2009

 dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
 
     Link

     L’Ufficio Studi, raccogliendo una sollecitazione del Comitato tecnico scientifico per l’economia  della cultura, ha ritenuto utile presentare  in un’unica pubblicazione alcuni dati sintetici  relativi ad aspetti rilevanti della produzione, della salvaguardia e della diffusione della cultura in Italia, non tutti necessariamente connessi  con le attività e le competenze del Ministero.

     I dati raccolti – riferiti al 2008  a meno che non sia fornita diversa  indicazione – selezionati tra quelli attualmente disponibili, provengono non solo dal Sistema  statistico nazionale, da Direzioni generali  e Istituti del Ministero, ma anche da altre fonti delle quali si è valutata l’attendibilità e la coerenza. Nonostante gli sforzi di sistematicità  e di equilibrio fra gli argomenti trattati,  permangono alcune disomogeneità,  dovute a difformità di rilevazione e scarsa  abitudine al confronto fra istituzioni.

     Ci si augura comunque che questa  pubblicazione, pur nell’estrema sintesi che la caratterizza, possa risultare utile ad osservatori e studiosi del settore per un primo approccio conoscitivo e ad un pubblico più vasto per valutare la ricchezza del patrimonio culturale italiano e altri elementi del contesto sociale ed economico che accompagnano lo sviluppo della cultura.

Culture in Italy – basic figures – 2009 (English version)
 

 

Post Comment