Mese: Aprile 2010

     Ci troviamo spesso a dover parlare delle generazioni attuali con una sottile sprezzante sufficienza. Forse, chi come me, ha superato i cinquantanni, si aspetta di meglio, sbagliando. Ognuno ha vissuto la propria porzione di vita, facendo le proprie scelte ritenute giuste, ma sicuramente condizionate da una infinità di fattori: educazione, famiglia, scuola e quant’altro.…

dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e gli Affari culturali Link utili GLADIATORES    Dal 26 marzo e fino al 3 ottobre 2010 il Colosseo accoglie per la prima volta, accanto a reperti antichi, una raccolta di oggetti moderni. Non si tratta, dunque, di una mostra intesa nel senso tradizionale del termine, esposizione…

dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari esteri    "Libri italiani nel mondo" è l’iniziativa presentata alla Farnesina nell’ambito della promozione all’estero del libro italiano ma anche del patrimonio linguistico italiano, contribuendo a rafforzare positivamente l’immagine dell’Italia nel mondo.      Realizzata dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione culturale in collaborazione con la Casa…

dal sito www.innovazionepa.gov.it del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’innovazione Link utili EXPO SHANGAI 2010 – ITALIA DEGLI INNOVATORI Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta, e il Commissario Generale del Governo per l’Expo 2010, Beniamino Quintieri, hanno siglato un Protocollo d’intesa per promuovere le eccellenze tecnologiche in occasione dell’Expo 2010.…

Intervista a S.E. Mons. Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura Eccellenza, cos’è il Pontificio Consiglio della Cultura? Il Pontificio Consiglio della Cultura può essere definito il dicastero vaticano della cultura che ha anche un suo aggregato in un altro dicastero che io presiedo, cioè la Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa.…

   Altissima l’astensione degli Italiani che non hanno votato e al Nord vola la Lega.      Oggi come oggi, dati alla mano, le elezioni regionali segnano il successo del Centro destra. I numeri parlano chiaro: 7 Regioni al Centrodestra e 6 al Centrosinistra. Successo di Vendola in Puglia, della Polverini nel Lazio, di Caldoro in…

   Intervista all’Avv. Luigi Mazzella – Giudice Costituzionale, sul suo ultimo libro “La baia del dubbio”. Avvocato, questa sua ultima fatica – “La baia del dubbio” – è da considerarsi il seguito degli altri due libri “Un gioco malandrino di finestre e balconi” e “Il chiodo nella sabbia”, oppure è un’opera autonoma? E’ il completamento…

dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari esteri        "Siamo profondamente orgogliosi di sentirci italiani" e "lo dobbiamo essere per dare un colpo di reni quando vediamo che l’immagine superficiale dell’Italia diventa uno stereotipo. Dobbiamo sentirci orgogliosi quando portiamo la bandiera italiana nei teatri di crisi o in Africa o ancora quando raggiungiamo uno straordinario…

     L’adozione da parte di cittadini italiani di minori stranieri ha avuto in questi anni un grande sviluppo: nel 1982 il numero delle adozioni di bambini stranieri non raggiungeva i 300 contro più di mille adozioni di minori di nazionalità italiana.      Nel 2008 il totale dei minori stranieri adottati in Italia è stato di…