“Libri italiani nel mondo”

di | 1 Apr 2010

dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari esteri

   "Libri italiani nel mondo" è l’iniziativa presentata alla Farnesina nell’ambito della promozione all’estero del libro italiano ma anche del patrimonio linguistico italiano, contribuendo a rafforzare positivamente l’immagine dell’Italia nel mondo.

     Realizzata dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione culturale in collaborazione con la Casa Editrice Avagliano, l’iniziativa si accompagna con la donazione, da parte della Casa Editrice Avagliano, alle biblioteche degli Istituti Italiani di Cultura, di una collana di 48 opere di autori classici e contemporanei, alcuni dei quali residenti all’estero, e di autori stranieri che hanno scelto di esprimersi in lingua italiana.

     Per promuovere gli autori italiani, il Ministero degli Affari Esteri si avvale anche della "Settimana della Lingua Italiana", la più importante manifestazione organizzata annualmente dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale, giunta alla sua decima edizione, che, nel vasto programma di eventi, dedica un ampio spazio a incontri con scrittori italiani, rappresentati dalle maggiori Case Editrici.

     La partecipazione dinamica dell’editoria italiana all’estero è testimoniata anche attraverso la presenza degli autori nelle sedi degli Istituti Italiani di Cultura che aggiornano le loro biblioteche con le novità editoriali. In questi ultimi anni gli Istituti Italiani di Cultura hanno favorito sempre più la partecipazione italiana ai principali momenti culturali del Paese ospite, assicurando la presenza di autori, editori e libri nelle Fiere Internazionali del libro e nelle proprie sedi. I numerosi articoli inviati alla redazione di EsteriCult e pubblicati sul sito (www.estericult.it) da parte degli IIC ne sono una testimonianza concreta.

     I dati forniti dall’AIE (Associazione Italiana degli Editori) mostrano l’interesse crescente del mercato dell’editoria mondiale nei confronti dei contenuti editoriali italiani; l’Editoria Italiana, infatti, occupa per fatturato (oltre 2 miliardi di euro) la settima-ottava posizione mondiale con quasi 60 mila titoli pubblicati.

     Alla presentazione dell’iniziativa sono intervenuti Francesco Maria Greco – Direttore Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale; Antonio Lombardi – Presidente di Avagliano Editore; Marino Sinibaldi – Direttore Rai-Radio 3 e gli scrittori Franco Scaglia – autore di “Caro Paolo” e Giusella De Maria – autrice di “Suona per me” editi da Avagliano Editore.

Link utili

Direzione generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale
Casa editrice Avagliano