Ripubblichiamo questo articolo di Angiolo Forzoni di quasi un anno fa, che riteniamo profetico per la crisi economica mondiale. Qua là per il mondo, in qualche paese, tra cui l’Italia, si scorgono timidi segnali di ripresa economica, che vanno interpretati non tanto come punti di svolta, ma come punti di ancoraggio per non scendere ulteriormente…
Day: 1 Giugno 2010
Recensione del libro “Da Babilonia a Sibari” di Arcangelo Mafrici
Questo affascinante escursus storico, proposto da Mafrici e pubblicato da Cangemi Editore (2010), è dirompente rispetto a quel concetto-routine della storia che impone spesso dogmaticamente un certo periodo , una tale fase evolutiva come inviolabili nella loro collocazione nel tempo. E così non è! L’autore, infatti, meticolosamente documentato ci parla della Mesopotamia (attuale Iraq) come culla…
Intervista ad Alessandra Briganti – Rettore Università degli Studi G. Marconi
Rettore, perché è stata istituita l’Università G. Marconi? E’ stata istituita in considerazione del fatto che la forma dell’università a distanza, che esiste in tutto il mondo da oltre 100 anni, in Italia non esisteva e quindi era una carenza molto grave soprattutto tenendo conto della natura del nostro paese. Bisogna considerare inoltre che…
Miff Awards – Intervista a Andrea Galante
Il Miff (Milan International Film Festival) è giunto alla 10° edizione, un evento unico al mondo per aiutare il cinema indipendente. Il Miff si tiene nella settimana antecedente il festival di Cannes. Il direttore e promotore di questo evento è l’architetto Andrea Galante, che vive tra Milano e Los Angeles. Ha collaborato in diverse…
Intervista con il Presidente delle Acli Andrea Olivero
Andrea Olivero è Presidente Nazionale delle Acli e Presidente della Fai, la Federazione delle Acli Internazionali Presidente, il cittadino che dovrebbe avere nel nostro Paese una sua centralità nell’ambito delle attività pubbliche e private, è ancora l’anello debole del sistema economico? Purtroppo sì. E questo è vero soprattutto per i cittadini che si trovano in…
Al via l’iter per il controverso Decreto Legge sulle intercettazioni
Dopo che la Commissione Giustizia del Senato ha dato il via libera ad un “testo aperto” sulle intercettazioni, comincia un serrato dibattito politico sulle nuove restrittive modalità.
Varata dal Consiglio dei Ministri la manovra finanziaria da 24 miliardi di euro
Dal "ci siamo salvati dal fare la fine della Grecia" alle "lacrime e sangue" di questa manovra piuttosto pesante e che speriamo non essere "l’aperitivo" di un’altra ancora più stringente. Suggeriamo a chi ci governa una maggiore prudenza! La Grecia è dietro l’angolo!
Auguri allo Stato Argentino!
Il 26 maggio grandi celebrazioni per il Bicentenario della sua indipendenza. Milioni di persone nelle piazze di tante città dell’Argentina per festeggiare per quattro giorni di seguito. Tanti auguri soprattutto per i nostri ItaloArgentini.
L’Inter vince il Campionato di calcio di serie A
A questa vittoria si sommano la Coppa Italia e la Coppa dei campioni , quest’ultima vinta dopo 45 anni. Allora Moratti è finalmente riuscito ad ottenere qualcosa!
L’intervento di Massimo Ponzellini al C.e.r.
Nel suo saluto, nell’ambito della presentazione del Rapporto C.e.r. 1/2010 tenutosi a Milano il 24 maggio, Massimo Ponzellini, economista e Presidente della Banca popolare di Milano, ha sostenuto: “C’è bisogno di ristabilire che l’euro non è che uno dei grandi passaggi dell’Europa. E’ uno dei passi necessari perché l’Europa esista ma non è di per…