2 Giugno: Festa della Repubblica

di | 1 Giu 2010

dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica

                                                                                                                                                                                                                      
In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, il Presidente Napolitano rivolgerà il tradizionale messaggio agli italiani trasmesso dalle reti televisive alla vigilia della festa. Sempre martedì 1° giugno avrà luogo, nel pomeriggio, il ricevimento al Quirinale secondo la originaria tradizione del festeggiamento della ricorrenza.

La giornata del 2 giugno sarà caratterizzata dalla partecipazione del Presidente della Repubblica, in mattinata, alla parata militare in Via dei Fori Imperiali, e dall’incontro con i cittadini nella consueta apertura pomeridiana al pubblico dei Giardini del Quirinale, con esecuzione dei complessi bandistici dei diversi corpi militari già presenti alla sfilata.

Calendario degli impegni del Presidente Napolitano in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica

L’Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica comunica gli impegni del Presidente Napolitano in occasione del 2 giugno – Festa Nazionale della Repubblica:

Martedì 1° giugno

Palazzo del Quirinale, ore 13.00 – Messaggio radio televisivo per la Festa della Repubblica.
Palazzo del Quirinale, ore 18.00 – Ricevimento nei Giardini del Quirinale.

Mercoledì 2 giugno
Altare della Patria, ore 9.10 – Deposizione di una corona di alloro sulla Tomba del Milite Ignoto.
Via di S. Gregorio – Porta Ardeatina, ore 9.35 – Rassegna delle truppe schierate per la Parata.
Fori Imperiali, ore 10.00 – Parata Militare.
Giardini del Quirinale, dalle ore 15,00 alle ore 19.00 – In concomitanza con l’apertura al pubblico, i complessi bandistici dell’Arma dei Carabinieri, della Marina Militare, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, dell’Esercito Italiano e dell’Aeronautica Militare, eseguiranno brani da concerto originale per banda, arrangiamenti di brani dal repertorio classico e colonne sonore.