Aveva da poco compiuto 82 anni. Lo ricordiamo con affetto e ammirazione per il suo ruolo fondamentale di profondo innovatore delle istituzioni. Abbiamo perso un grande uomo ed un nostro affezionato e attento lettore. (nei prossimi giorni pubblicheremo un ricordo del Presidente del Direttore). Nato a Sassari il 26 luglio 1928, è stato un politico,…
Mese: Agosto 2010
Recensione del volume “IL FASCINO DEL BELLO. Tra Bibbia e Teologia”.
Questa opera vuole essere una sintetica quanto efficace analisi del fascino della bellezza. Con la prima parte si affronta il bello nella Bibbia: dalla Genesi, come grandioso capolavoro di Dio, al Nuovo Testamento percorrendo la poetica biblica con grande maestria dovuta evidentemente da una accurata conoscenza e interpretazione. Non tralasciando "l’utilità del bello" e sottolineando la…
Quando la videocrazia diventa potere
Una caratteristica dell’era Berlusconi è l’esercizio del potere tramite etere o se preferite tramite digitale terrestre: apparire, far parlare, stupire, rassicurare è in qualche misura, agli occhi dei più, comandare. Ecco, questo fenomeno si sta affermando quasi meccanicamente. Direte voi: fenomeno sociologico, di costume? E’ un fenomeno di questa società contemporanea italiana e non che da…
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’Ing. Massimo Sarmi AD Poste Italiane in risposta alla lettera aperta da noi inviata
In risposta. Gentile Ing. Sarmi, pur ringraziando per l’interessamento e la sollecita risposta, ci preme dirle che la relazione elaborata dagli uffici di Poste Italiane non è veritiera. Infatti, se fossero stati effettuati scrupolosamente i controlli si sarebbe notato che nella richiesta presentata dal Sig. Felipe Aubry, sono elencati anche i nomi dei familiari (che…
5 Settembre 2010 – XI Giornata Europea della Cultura Ebraica
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali La manifestazione quest’anno coinvolge 28 paesi europei e 62 città italiane Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti per promuovere la cultura ebraica in tutti i suoi aspetti, nell’intento e nell’esigenza comune di far conoscere un popolo ricco di tradizioni e…
La Verna, “Donne e uomini tra Antico e Nuovo Testamento”
dal sito www.chiesacattolica.it della Chiesa Cattolica Italiana Dal 1 al 7 agosto 2010 si terrà a La Verna, Arezzo, presso la foresteria del Santuario francescano, il XVI Corso per Animatori Biblici sul tema: “Donne e uomini tra Antico e Nuovo Testamento in cammino verso Cristo”. Il Corso, promosso dal Settore Apostolato Biblico dell’UCN-CEI e dall’ABI,…
Presentato il logo della Giornata Mondiale della Gioventù 2011
dal sito www.gmg2011.it della Giornata Mondiale della Gioventù A Madrid il 30 luglio 2009, si è reso pubblico il logo che rappresenterà la prossima giornata Mondiale della Gioventù, che si celebrerà dal 16 al 21 agosto 2011. Il suo autore è Josè Gil-Noguès, disegnatore grafico che lavora a Madrid e a Oviedo. L’autore José Gil-Nogués,…
Estate sicura 2010, vincere il caldo
dal sito www.salute.gov.it del Ministero della Salute Le indicazioni fornite da organismi internazionali, come il CDC, dimostrano che gli effetti sulla salute da ondate di calore possono essere prevenuti o ridotti attraverso l’adozione di adeguate misure di prevenzione quali: l’attivazione di sistemi di previsione allarme, l’informazione e la comunicazione, la climatizzazione degli ambienti…
Intervista a Jaqueline Zanà-Victor
Jacqueline Zanà-Victor è nata in Tunisia ed ha 2 figlie. Ha ricoperto diversi ruoli pubblici. E’ stata responsabile delle donne per il partito Socialista e Consigliere Regionale a Parigi per 6 anni. E’ stata vicepresidente della Commissione Cultura del Comune di Parigi ed Assessore alla Cultura del 13° Municipio di Parigi. Attualmente è la responsabile…
Gli Eventi culturali. Mostre ed eventi in Italia e nel mondo
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – 2010 Sabato 25 e domenica 26 settembre 2010 si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi…