Due soldati italiani sono morti in Afghanistan

Due soldati italiani sono morti in Afghanistan, vittime di un attentato compiuto con un ordigno artigianale, si tratta del Maresciallo MAURO GIGLI e del Caporale PIERDAVIDE DE CILLIS. Appartengono al 32esimo “Reggimento Genio” Gruppo specializzato nel disinnesco e rimozione di esplosivi.

Scissione nel Popolo delle Libertà.
Il Premier Berlusconi licenzia il Presidente della Camera Fini. Si aprirà una crisi o andremo alle elezioni anticipate? E’ questione di numeri!

Duisburg, la Loveparade, popolare festival di musica tecno, nata a Berlino nel 1989 e replicata in diverse città del mondo, quest’anno tale avvenimento musicale tenutosi a Duisburg è stato funestato da drammatici incidenti. Il 24 luglio 19 persone (tra cui una ragazza italiana) sono morte ed almeno altre 350 ferite,alcuni dei quali in gravi condizioni a seguito di una gigantesca calca avvenuta all’interno di un tunnel lungo 200 metri e largo 30 metri sulla Karl Lehr strasse, unica via di accesso alla manifestazione. Si tratta della seconda più grave tragedia europea durante un evento di massa, preceduta solo dalla strage dell’Heysel del 1985. Gli organizzatori dopo tale tragedia hanno dichiarato che l’evento non si svolgerà mai più.

Il Presidente Obama ha firmato la storica riforma della finanza, approvata in solo 15 giorni da Camera e Senato, che fissa le nuove regole per Wall Street a tutela dei consumatori, dopo l’immane disastro economico provocato dalla Lehman e brothers.

In Italia le “auto blu” ci costano 4 miliardi all’anno. Il Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta: “si può spendere la metà facendo le stesse cose!”

Stop alle auto blu in Gran Bretagna. Il governo britannico, nell’ambito dei tagli alla spesa pubblica, ha deciso di fornire i fruitori delle auto blu, di biglietti di bus e di biglietti di treno di seconda classe. Meglio se andranno a piedi.

Secondo dati Istat relativi al 2009 otto milioni di Italiani vivono con mille euro al mese.

Il Ministro dell’Economia Tremonti: “la manovra economica all’esame del Parlamento è la prima finanziaria europe !”.

Il Ministro della Giustizia Alfano auspica che “si metta un punto definitivo” alla vicenda del ddl sulle intercettazioni entro la pausa estiva dei lavori della Camera.

Il Ministro per la Semplificazione Calderoli, dopo la decisione dell’AD della Fiat Marchionne di trasferire in Serbia alcune produzioni automobilistiche ha commentato: “l’azienda garantisca il lavoro a Mirafiori altrimenti paghi il conto”.

Boom rincari: soprattutto nel Sud, nel resto dell’Italia gli aumenti maggiori per alimentari e bollette. Dal 2002 ad oggi l’incremento dei prezzi è cresciuto mediamente del 20%, in Campania e Calabria del 5 % circa.

 

Post Comment