Si è spento Francesco Cossiga Presidente Emerito della Repubblica

di | 17 Ago 2010

Aveva da poco compiuto 82 anni. Lo ricordiamo con affetto e ammirazione per il suo ruolo fondamentale di profondo innovatore delle istituzioni. Abbiamo perso un grande uomo ed un nostro affezionato e attento lettore.

(nei prossimi giorni pubblicheremo un ricordo del Presidente del Direttore).

Nato a Sassari il 26 luglio 1928, è stato un politico, giurista e docente italiano, ottavo presidente della Repubblica dal 1985 al 1992 quando assunse, di diritto, l’ufficio di senatore a vita. A seguito di un decreto del presidente del Consiglio dei ministri ha potuto fregiarsi del titolo di presidente emerito della Repubblica Italiana.
A soli 17 anni si iscrisse alla sezione della Democrazia Cristiana della sua città, conseguì la maturità in anticipo e si iscrisse all’università laureandosi in giurisprudenza a soli 20 anni. Da lì iniziò la carriera universitaria ottenendo poi la cattedra di diritto costituzionale dell’Università di Sassari.
La sua carriera politica iniziò alla fine degli anni cinquanta a capo dei cosiddetti giovani turchi sassaresi: eletto deputato per la prima volta nel 1958 divenne poi il più giovane sottosegretario alla difesa nel terzo governo Moro (23 febbraio 1966), il più giovane ministro degli Interni (il 12 febbraio 1976, a 48 anni, durante il Governo Andreotti III, fino al 1978, quando si dimise in seguito all’uccisione di Aldo Moro), il più giovane presidente del Senato (12 luglio 1983, a 55 anni) e, infine, il più giovane inquilino del Quirinale, dove arrivò, a 57 anni non ancora compiuti, il 24 giugno del 1985, con una vasta maggioranza alla prima votazione.