Cile. Al via i lavori di scavo per salvare i 33 minatori

Cile. Al via i lavori di scavo per salvare i 33 minatori. Sono bloccati a 700 metri di profofondità dal 5 agosto nella miniera di Copiapò. Secondo alcune fonti ci vorranno 3 o 4 mesi per cercare di salvare questi minatori. L’operazione di scavo rimandata a causa dei lavori di rinforzo del sito in cui è stata installata la macchina perforatrice. Questa operazione richiederà la collaborazione degli stessi minatori i quali dovranno rimuovere fino a 4000 tonellate di detriti che cadranno sul fondo della miniera durante lo scavo.

Incontro Italia–Libia a Roma. Durante lo show tra i due leader Gheddafi e Berlusconi, a gettare benzina sul fuoco e forse a innescare polemiche ci ha pensato il leader libico. Il Gheddafi show non è piaciuto a tutti, neanche ad alcuni politici che rappresentano il partito della libertà. Incresciosa messa in scena o forse solo un boomerang? Il leader libico Gheddafi dopo aver ricordato quanto pesante sia stato il bilancio del colonialismo per la Libia e aver elogiato i nuovi rapporti tra i due Paesi, ha anche avanzato le sue richieste in territorio italiano verso la Comunità economica europea rivendicando il ruolo strategico della Libia nel Mediterraneo. Gheddafi ha anche trovato il modo di fare spettacolo di forzato proselitismo. Non sapremo dire in quanti altri paesi tutto questo avrebbe avuto seguito. Forse è da ritenersi che sia stato un boomerang.

Tra i numerosi e colorati stand del XXXI Meeting di Rimini, spesso inutili per l’assoluta mancanza di persone competenti in grado di illustrare le attività delle realtà presenti, spiccava solo quello della Società Bombardier (importante società mondiale di progettazione e costruzioni di veicoli per trasporti su rotaia), interessante e finalmente e praticamente utile per la presenza di un loro bellissimo quanto efficiente veicolo di treno leggero che speriamo di vedere presto in azione. Efficace la presentazione di Paola Biondi Responsabile delle Relazioni esterne, che con garbo e competenza è riuscita a fare di questo stand un vero esempio di come dovrebbero essere concepiti e gestiti questi spazi espositivi.

Non sono previste celebrazioni per il compleanno dei suoi 40 anni che probabilmente festeggerà con i suoi familiari. Parliamo della moderna e comunicativa, fascinosa, elegante, semplice e generosa moglie del re Abdallah secondo, RANIA di GIORDANIA. La regina di Giordania nata in Kuwait è impegnata nelle cause umanitarie e condanna l’integralismo islamico difendendo i diritti delle musulmane.

Fidel Castro: “Il presidente degli Stati Uniti potrebbe essere ucciso. Il presidente Obama? E’ un miracolo che non abbiano ancora tentato di ucciderlo.” A dichiararlo è il leader massimo Fidel Castro al canale televisivo venezuelano Telesur. Fidel Castro consiglia al Presidente americano di agire con estrema cautela.

Come prima più di prima, l’Italia del calcio non sa piu vincere neanche con il nuovo allenatore. La sconfitta incassata lo scorso 10 agosto contro il Costa d’Avorio si colloca nella scia della crepuscolare squadra del tecnico precedente. Auguriamo una rapida ripresa.

L’introduzione della tessera del tifoso ha creato molti problemi alla tifoseria italiana del calcio. Ad ogni modo nonostante ci siano stati e ci siano problemi i tifosi sono andati ugualmente allo stadio. Sono state consegnate circa 350 mila tessere e ci sono altre 100 mila richieste. L’estate calcistica 2010 è stata caratterizzata dalle tensioni tra la Lega di serie A e, dall’altro lato, Fgci e Associazione calciatori. I club non hanno gradito il provvedimento con cui la Federazione ha deciso di ridurre da 2 a 1 il numero degli extracomunitari tesserabili.

In vigore il nuovo Codice della strada, fra le novità il divieto di vendita di alcol in autostrada e la possibilità del foglio rosa a 17 anni.

Due soldati italiani sono morti in Afghanistan, vittime di un attentato compiuto con un ordigno artigianale, si tratta del Maresciallo MAURO GIGLI e del Caporale PIERDAVIDE DE CILLIS. Appartengono al 32esimo “Reggimento Genio” Gruppo specializzato nel disinnesco e rimozione di esplosivi.

Scissione nel Popolo delle Libertà.
Il Premier Berlusconi licenzia il Presidente della Camera Fini. Si aprirà una crisi o andremo alle elezioni anticipate? E’ questione di numeri!

Il Presidente Obama ha firmato la storica riforma della finanza, approvata in solo 15 giorni da Camera e Senato, che fissa le nuove regole per Wall Street a tutela dei consumatori, dopo l’immane disastro economico provocato dalla Lehman e brothers.

In Italia le “auto blu” ci costano 4 miliardi all’anno. Il Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta: “si può spendere la metà facendo le stesse cose!”

Secondo dati Istat relativi al 2009 otto milioni di Italiani vivono con mille euro al mese.

Boom rincari: soprattutto nel Sud, nel resto dell’Italia gli aumenti maggiori per alimentari e bollette. Dal 2002 ad oggi l’incremento dei prezzi è cresciuto mediamente del 20%, in Campania e Calabria del 5 % circa.

Post Comment