Biennale di Venezia: 67^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

dal sito www.labiennale.org della Biennale di Venezia

Da oggi e fino all’11 settembre 2010 torna la Mostra del Cinema di Venezia, giunta alla 67ma edizione e diretta da Marco Müller.

Ieri sera, quale primo appuntamento, la Biennale di Venezia e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica hanno reso omaggio a  Vittorio Gassman, una delle più straordinarie personalità del cinema italiano, a 10 anni dalla scomparsa. Un programma speciale per ricordare il "Mattatore" con la proiezione della versione restaurata di "Profumo di donna" (1974) di Dino Risi, con Vittorio Gassman (Premio miglior attore a Cannes, David di Donatello e Nastro d’argento), Alessandro Momo e Agostina Belli, nella versione approntata dalla Cineteca Nazionale.

Il programma speciale della 67^ Mostra in omaggio a Gassman prevede inoltre la proiezione in prima mondiale in Sala Darsena oggi 1° settembre (giorno della nascita di Gassman), alle ore 22.30, di “Vittorio racconta Gassman”, una vita da Mattatore (80’), “film-confessione di Vittorio Gassman” ricchissimo d’inediti, realizzato da Giancarlo Scarchilli con la collaborazione di Alessandro Gassman.

dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

   Giovedi 2 settembre sarà presentata “i-MiBAC Cinema”, la prima applicazione istituzionale per smartphone dedicata al mondo del cinema per la 67^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Appuntamento alle 10.30 presso la Sala delle conferenze stampa, al 3° piano del Palazzo del Casinò di Venezia

Interverranno:
Il Sottosegretario ai Beni Culturali, Francesco Maria Giro
Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta
Il Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Mario Resca
Il Direttore Generale per il Cinema, Nicola Borrelli

SPOT i-MIBAC Cinema
 

 

Post Comment