Cile. Il lungo incubo è finito: i 33 minatori cileni sono stati tratti in salvo

Cile. Il lungo incubo è finito: i 33 minatori cileni sono stati tratti in salvo dopo che per 69 giorni sono stati intrappolati nelle viscere della terra. L’operazione di salvataggio si è conclusa felicemente e anche con provvidenziale fortuna. L’operazione di salvataggio è stata portata a termine allorquando sono stati riportati alla luce anche i sei soccorritori calatisi nelle profondità della terra per organizzare la risalita dei minatori. Protagonista delle immagini tv per questo tipo di salvataggio è stata la capsula metallica, poco più larga delle spalle di un uomo e dipinta con i colori della bandiera cilena. Per l’evento, seguito dalle tv di tutto il mondo, il Cile festeggerà per lungo tempo.

Morti 4 soldati italiani. Il primo caporalmaggiore GIANMARCO MANCA, il caporalmaggiore FRANCESCO VANNOZZI, il primo caporalmaggiore SEBASTIANO VILLE e il caporal maggiore MARCO PEDONE, ferito il caporalmaggiore LUCA CORNACCHIA, tutti Alpini. I talebani hanno rivendicato la strage dei nostri quattro connazionali, avvenuta nella regione di Farah, tra le montagne del Gulistan. Il 12 ottobre ci saranno i funerali. Nella stessa rivendicazione, in cui non si cita la nazionalità delle vittime, i talebani hanno indicato che nella zona sonno avvenuti nei giorni scorsi altri due attacchi contro convogli Nato. Dal 2004 sono 34 i Militari Italiani morti in Afghanistan.

Premio nobel 2010. Il dissidente cinese Liu Xiabo è stato premiato con il Nobel per la pace 2010. Liu Xiaobo, in prigione dalla fine del 2008, sta scontando una condanna a 11 anni di reclusione per “l’istigazione alla sovversione”.

E’ nato il gruppo “Futuro e libertà”. Il gruppo parlamentare Futuro e Libertà di orientamento liberalconservatore, diventa partito. Il suo leader Fini ha così commentato: «ci accingiamo non a fare Alleanza nazionale in piccolo, ma un Partito delle Libertà in grande. Non ho in mente un partito ma un movimento politico di opinione organizzato che aggrega. Non certo ad una strutturapesante e radicata sul territorio». Futuro e Libertà disporrà dei media cosiddetti fininiani: Generazione Italia, Area nazionale, Riforme e Libertà e Libertiamo.

Nel suo discorso alla Camera dei Deputati dello scorso 29 settembre, il Premier Silvio Berlusconi ha posto la fiducia al Governo. Un discorso significativo che fa il punto dal 2008 ad oggi, illustrando finalmente e chiaramente i cinque punti del programma:
– il federalismo fiscale – la riforma tributaria – la riforma della giustizia – la sicurezza dei cittadini e l’immigrazione e il piano per il sud.

La televisione perde un altro mito, un volto storico: l’attrice Sandra Mondaini si è spenta nei giorni scorsi. il suo stato di salute aveva subito un grave colpo dopo la morte del marito Raimondo Vianello. All’origine del decesso una insufficienza respiratoria.

Il C.d.A. del gruppo bancario Unicredit ha nominato all’unanimità, come successore di Profumo, Federico Ghizzoni, nuovo A.D.
Ghizzoni, 55 anni, nel gruppo dal 1980, è stato responsabile della Polonia, della Turchia e ultimamente dei paesi della Cee.

L’ambasciatore svizzero in Italia, Bernardino Regazzoni, ha esplicitamente condannato la campagna di affissioni pubblicitarie contro gli stranieri nel Canton Ticino, esprimendo ferma condanna per la campagna diffamatoria e offensiva nei confronti dei lavoratori frontalieri provenienti dall’Italia e dei cittadini stranieri residenti in Svizzera, lanciata negli ultimi giorni nella Svizzera italiana. Dall’Italia si recano ogni giorni quasi 50.000 lavoratori frontalieri. Precisa il comunicato, in Svizzera vivono circa 500.000 italiani e costituiscono il gruppo straniero più importante.

Roma Capitale: primo via libero del Parlamento. E’ stato approvato nei giorni scorsi il primo decreto attuativo su Roma capitale, uno dei tanti passaggi del federalismo fiscale. A governare Roma capitale sarà l’assemblea capitolina, la giunta capitolina e il Sindaco. L’assemblea sarà composta da 48 consiglieri più il Sindaco. Il Presidente d’assemblea sarà nominato dai consiglieri. Al Sindaco spetterà il compito di scegliere i 12 assessori e consiglieri. Lo statuto di Roma capitale decreta che i municipi non devono essere più di 15.

I Miliband in Granbretagna. Stesso sangue, idee politiche differenti: David blairiano, Ed browniano. Due fratelli proprio diversi. Nell’ultima consultazione rimonta, ha prevalso Ed, il più giovane, il più empatico, il più progressista. A decretare l’inaspettata vittoria di Ed è stato il sindacato. La poltrona lasciata drammaticamente vuota da Gordon Brown è stata conquistata da Edward Miliband. La sfida politica per la conquista del Labour party è stata giocata in famiglia, dato che a tenergli testa in un duello epico, è stato in una affannosa lotta fino all’ultimo voto, suo fratello maggiore David, ex ministro degli esteri,considerato delfino di Tony Blair.

Motorini. I soldi messi a disposizione dal governo per incentivare l’acquisto dei motorini a basso consumo nella primavera scorsa sono terminati in poco meno di due settimane, ma la partita potrebbe essere riaperta. Ad anticiparlo è stato il sottosegretario al Ministero dello sviluppo economico.

Il 60° compleanno di Renato Zero. Per il suo compleanno Renato festeggerà con i suoi fans “sorcini” a Roma, in Piazza di Siena in una serie di concerti in diverse serate fra fine settembre e inizi ottobre. Auguri Renato.

Balene spiaggiate. In Nuova Zelanda venti e onde del mare alte due metri ostacolano gli sforzi dei soccorritori per salvare 24 balene ancora vive. E’ il secondo spiaggiamento di massa di questi giorni. Gli sforzi dei soccorritori sono mirati a cercare di riunirle in un solo gruppo e avvicinarle ad un corso di acqua. Non è la prima volta che assistiamo a questi fenomeni di deriva di balene e gli studiosi considerano il fenomeno ancora un mistero.

Post Comment