Elio Carozza è nato in Abruzzo nel 1954. Emigrato in Belgio nel 1979, Elio ha due figli, e lavora al Parlamento Europeo. E’ Segretario Generale del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero), Presidente dell’INCA CGIL Belgio, Coordinatore della FILEF Belgio. Eletto al COMITES per la prima volta nel 1986, dal 2000 al 2004 è…
Mese: Dicembre 2010
“L’Italiano nel Mondo” del mese
Parliamo di FRANCO SANTELLOCCO GARGANO. Avviare una sua presentazione non è facile. Iniziare con ricordare le sue origini, Luco dei Marsi, piccolo paese pedemontano della Marsica, alle quali lui stesso, con orgoglio, fa costante riferimento, sarebbe scontato. Enunciare i suoi studi in Ingegneria ed Economia coronati con un master in Marketing, è indispensabile per comprendere il…
La politica dei personaggi in cerca d’autore
Considerare complicata l’attuale realtà politica italiana è un’affermazione perlomeno riduttiva! Il quadro politico, almeno da improbabili sondaggi, è pressoché uguale rispetto a quello del 2008. Il Presidente del Consiglio Berlusconi è, salvo nuovi avvistamenti, l’unica personalità che gode di soverchiante popolarità purtroppo con pochi pro e innumerevoli contro. La scissione del Pdl e la nascita…
E’ entrato in vigore il 9 dicembre, il decreto del ministero dell’Interno
E’ entrato in vigore il 9 dicembre, il decreto del ministero dell’Interno che subordina il rilascio del permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo (la ex carta di soggiorno) al superamento di un test di conoscenza della lingua italiana. I cittadini stranieri possono effettuare la prenotazione online della prova d’esame attraverso il sito…
Giornata Mondiale Migrazioni 2011
dal sito www.chiesacattolica.it della Chiesa Cattolica Italiana La Chiesa oggi guarda con attenzione, dettata da profonda esperienza umana e religiosa, al fenomeno migratorio. Non è esso un fatto episodico o congiunturale, ma rivela i tratti di strutturale presenza nella formazione di una nuova identità umana. È caratteristica dei nostri tempi la mobilità umana, che è…
Una finestra sull’Italia: manifesti in mostra in Olanda
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha organizzato una mostra sui manifesti italiani a partire dal 1990, all’Affiche Museum fino al 31 gennaio 2011: una finestra sul paesaggio culturale e sociale del nostro Paese. Negli ultimi vent’anni si sono presentati alla ribalta disegnatori e studi grafici quali…
Una nuova iniziativa dell’Italia per la difesa delle minoranze cristiane
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri Prosegue la battaglia del MAE in difesa delle minoranze cristiane nel mondo. Il Ministro Frattini ha annunciato in un’intervista che il Governo italiano presenterà una risoluzione all’ONU per difendere la libertà religiosa e quindi anche i cristiani perseguitati in Iraq e in tutto il Medio Oriente, con…
Nei 150 anni dell’Unità d’Italia il X Forum del Progetto culturale
dal sito www.chiesacattolica.it della Chiesa Cattolica Italiana “Nei 150 anni dell’Unità d’Italia. Tradizione e progetto” è il titolo del X Forum del progetto culturale che si terrà a Roma dal 2 al 4 dicembre 2010 (Complesso Santo Spirito in Sassia – Borgo S.Spirito). Si aprirà alle 15.30 con il saluto del Card. Angelo Bagnasco,…
Gli Eventi culturali. Mostre ed eventi in Italia
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Link utili: SUMMIT ARTE E CULTURA. LA CULTURA, ASSET COMPETITIVO PER LA CRESCITA DELL’ECONOMIA NAZIONALE L’arte e la cultura rappresentano asset distintivi e competitivi per il Made in Italy: ma qual è il potenziale del patrimonio culturale italiano in termini di indotto…
Dilma Rousseff è la prima donna Presidente del Brasile
Con il 55% dei consensi Dilma Rousseff è la prima donna Presidente del Brasile, ha sconfitto al ballottaggio il rivale social democratico Josè Serra. Dilma Roussef è nata in una famiglia di ceto medio-alto borghese ed educata in modo tradizionale (il padre un noto avvocato ed imprenditore di origine bulgara). Dilma Vana Roussef, 62 anni,…