Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva

di | 1 Gen 2011

dal sito www.lavoro.gov.it del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il 2011 sarà l’Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva, scelta promossa dalle organizzazioni di volontariato, di Terzo settore e della società civile e fatta propria dal Consiglio d’Europa con la Decisione del 27 novembre 2009 (GU UE L17 del 22 gennaio 2010). Come riportato nella stessa Decisione, infatti, “il volontariato è una delle dimensioni fondamentali della cittadinanza attiva e della democrazia, nella quale assumono forma concreta valori europei quali la solidarietà e la non discriminazione e in tal senso contribuirà allo sviluppo armonioso delle società europee”.

L’Anno europeo nasce dalla volontà di incoraggiare e sostenere – in particolare attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche – gli sforzi della Comunità, degli Stati membri, delle autorità locali e regionali per creare nella società civile condizioni favorevoli al volontariato nell’Unione europea. Inoltre, fra i principali obiettivi vi è quello di aumentare la visibilità e quindi la conoscenza delle attività di volontariato nell’UE e delle iniziative realizzate dai soggetti del Terzo Settore, ponendo al centro la comunità – creatrice di legami sociali – e il territorio, quali ambiti in cui si accrescono relazioni solidali e partecipative, concretizzando in questo modo il modello sociale proposto dal “Libro Bianco. La vita buona nella società attiva”.

In Italia, la preparazione del 2011 è iniziata nel 2007. Il gruppo di lavoro “Volontariato Europeo e Internazionale a confronto” dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato – costituitosi nel 1997 – ha contribuito alla condivisione e alla costruzione del Piano Nazionale Italia 2011 dell’Organismo Nazionale di Coordinamento.

L’Osservatorio Nazionale del Volontariato, nella seduta del 21 dicembre 2009, ha deliberato l’avvio dei lavori partecipando direttamente alla preparazione dell’Anno Europeo del Volontariato 2011, assumendo come documento di base il Manifesto del volontariato per l’Europa già adottato dall’Assemblea Nazionale del Volontariato tenutasi a Roma il 4 e 5 dicembre 2009.

Notizie e Appuntamenti

17/12/2010
"Volontariamente… fai la differenza"
L’iniziativa tenutasi a l’Aquila in occasione della Giornata internazionale del volontariato

13/12/2010
Al via l’Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva
Workshop a Milano il 13 dicembre 2010