Il Villaggio della Gioia. Per orfani e ragazzi di strada a Dar es Salaam, Tanzania

dal sito www.ilvillaggiodellagioia.it della Onlus "Il Villaggio della Gioia"
CASE FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE ED ASSISTENZA SANITARIA

   Padre Fulgenzio Cortesi, missionario Passionista, giornalista e scrittore che da oltre quarant’anni si occupa di ”africanità”, è il Fondatore e Presidente del Villaggio della Gioia che sorge a Dar es Salaam in Tanzania. È un uomo che non ama parlare di sé ma piuttosto della sua “Africa”, come ama chiamarla, e dei suoi bambini, che salva dalla disperazione di una vita terribile che li rende “già vecchi e stanchi di soffrire” prima dell’adolescenza. La fede e una volontà incrollabile sostengono Padre Fulgenzio nella realizzazione del suo grande progetto di vita.

Padre Fulgenzio, sempre più sconcertato dai dati catastrofici del rapporto mondiale della Sanità sull’Aids che denuncia la cifra spaventosa di 28 milioni di orfani in Africa, ha fondato un nuovo istituto religioso, “le Mamme degli Orfani” per poter alleviare la sofferenza di milioni di bimbi.

Ecco che, dopo le suore di Madre Teresa di Calcutta, nasce questo nuovo istituto missionario per l’Africa e per il Mondo.

Il 1 luglio del 2002 a Calcinate (BG), viene costituita l’Associazione “Il Villaggio della Gioia- Onlus” per la tutela, la cura e l’aiuto allo sviluppo sociale, fisico e culturale dei bambini orfani e di strada della città di Dar es Salaam in Tanzania nella Diocesi retta da Sua Eminenza card. Polycarp Pengo. 
                                                     

Presidente della ONLUS è Tiziano Belotti, che con altri 12 appassionati amici, ha condiviso il sogno di P. Fulgenzio, sostenendo il Villaggio della Gioia in Tanzania. Il Villaggio è già diventato una grande realtà e giorno dopo giorno continua a crescere con l’aiuto generoso di molte persone di buona volontà.

IN EVIDENZA
Container 2011 per il Villaggio della Gioia, in partenza il 16 aprile 2011.
Nel documento allegato (formato PDF ~46 KB – aggiornato il 10/12/2010) è elencato il materiale che potrete recapitare presso il centro raccolta a Castel Rozzone (BG), a partire dal mese di marzo 2011.

———————————————————-

AVVISO per chi desidera recarsi al Villaggio della Gioia. È indispensabile leggere con attenzione i seguenti documenti:

GRUPPI ESTATE 2011 (Documento PDF, 43 KB)
INFORMAZIONI PER I VOLONTARI (Documento WORD, 31 KB)
F.A.Q. (domande frequenti) per i volontari in partenza per il Villaggio della Gioia

 

Post Comment