Bambine e bambini del mondo – Guida per le famiglie alla cura del neonato

dal sito www.salute.gov.it del Ministero della Salute
 
Consigli utili per la cura del neonato e del bambino fino ad un anno di età, tradotti in dieci lingue
 
La salute è un diritto di ogni bambino, qualunque sia la sua origine o nazionalità e i genitori hanno il ruolo di tutelare il benessere del proprio figlio fin dalla nascita. Tutelare la salute dei più piccoli significa non solo assicurare loro le migliori cure possibili, ma anche prevenire malattie e pericolosi incidenti.
Il Ministero ha realizzato una pubblicazione che si propone come guida per le famiglie; strumento informativo capace di trasmettere ai neo genitori utili conoscenze per la cura del proprio figlio con l’intento di dare un contributo affinché ogni nuova nascita sia davvero un momento di grande gioia.

Il Servizio Sanitario Nazionale mette a disposizione dei bambini: i pediatri di libera scelta, i consultori familiari, i poliambulatori e i reparti ospedalieri di ambito materno infantile. Tali strutture con i loro servizi costituiscono una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale e sono in grado di giocare un ruolo fondamentale nelle attività di prevenzione e cura dei bambini. Questa guida vuole accompagnare anche i genitori di varie nazionalità presenti in Italia con consigli utili alla cura del neonato e del bambino fino ad un anno di età; a questo scopo è stata tradotta in 10 differenti lingue, quelle delle comunità più presenti in Italia.

Credits

Opuscolo "Bambini e bambine del mondo – Guida per le famiglie"


Per saperne di più

Post Comment