Il Presidente Giorgio Napolitano, con a fianco il Presidente del Senato Renato Schifani e il Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini, nel corso del suo intervento in occasione della cerimonia celebrativa del 150° dell’Unità d’Italia a Palazzo Montecitorio dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica "Reggeremo alle prove che ci attendono a condizione…
Mese: Marzo 2011
17 marzo 1861: nasce l’Italia. Il programma delle celebrazioni
dal sito www.italiaunita150.it IMBANDIERAMENTO EDIFICI E CERIMONIA ALZABANDIERA Giovedì, 17 marzo 2011, alle ore 9.00, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano presiedereà la cerimonia dell’alzabandiera che avrà luogo a Roma all’Altare della Patria. In concomitanza, analoghe cerimonie avranno luogo in tutti i Comuni per onorare l’Alba dell’Italia. Sugli edifici pubblici saranno esposte le bandiere…
Apocalisse in Giappone
Un violentissimo terremoto si è abbattuto sul Giappone. Continua a salire il bilancio delle vittime del sisma. Si temono oltre 10 mila morti anche se i dati ufficiali parlano di circa 3000 accertate. Al momento i dispersi sarebbero decine di migliaia, le persone sfollate circa 1 milione di cui 200 mila nell’area della centrale nucleare…
8 Marzo: ACLI, da donne contributo decisivo a Italia unita
ACLI ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANI ———————————————————————————————————————————— PRESIDENZA NAZIONALE – Via G. Marcora, 18/20 – 00153 Roma – Tel. 06.58401 – www.acli.it UFFICIO STAMPA – Alessandro Iapino – Tel. 06.5840688 – 335.6197480 – ufficiostampa@acli.it ———————————————————————————————————————————— COMUNICATO STAMPA 8 MARZO: ACLI, DA DONNE CONTRIBUTO DECISIVO A ITALIA UNITA «La mancanza di lavoro femminile è causa di…
L’effetto domino delle insurrezioni popolari in Africa
Questi giorni di scontro nell’Africa islamica fanno tornare in mente le sferzanti parole di Oriana Fallaci sulle condizioni in cui si verrebbe a trovare l’Europa innanzi alle immigrazioni di massa, un ragionamento sviluppato soprattutto sulla prevaricazione di una cultura sull’altra, facendo venire meno i principi ispiratori della storia occidentale. Una paura, a mio avviso giustificata,…
Intervista all’imprenditore Roberto Di Serio
Macao Fisherman’s Wharf L’imprenditore Roberto Di Serio, a soli 23 anni comincia la sua attività imprenditoriale nel Mondo, dall’Italia all’America Latina, alla Russia, alla Cina ed alla Mongolia. È il fautore dell’inserimento del Made in Italy nel Macao Fisherman’s Wharf, uno dei centri commerciali più grossi del mondo con oltre 100 mila metri quadri, che…
Egitto in rivolta. La testimonianza di un manifestante
Ahmed Hussein ha 27 anni, studia medicina, ha i capelli neri, riccissimi, gli occhi scuri e una voce acuta e vivace. Quando risponde al telefono è impossibile decifrare le sue parole: si sentono solo scoppi, sirene di ambulanza, urla, passi veloci e un fruscio indistinto. Ahmed sta correndo, scappa per allontanarsi da Piazza Tahir, nel…
I SOCIAL NETWORK ANCHE COME “ARMA” DEI DAVID CONTEMPORANEI CONTRO I GOLIA DEL TERZO MILLENNIO
Tamer Shaaban passerà alla storia! Questo ragazzo egiziano ha raccontato con le immagini la rivoluzione di questi giorni nel suo Paese. Ha creato un video e diventa virale in rete, che ha polarizzato l’attenzione di moltissimi che sono scesi in piazza a contestare il regime di Mubarak. La gente si è motivata prima, aderendo progressivamente…
Riforma della giustizia. Il Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi ha dato il via libera al ddl costituzionale di riforma della giustizia.
Riforma della giustizia. Il Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi ha dato il via libera al ddl costituzionale di riforma della giustizia. Il consenso è arrivato all’unanimità. Trattandosi di una riforma costituzionale dovrà essere approvata due volte da entrambi i rami del Parlamento. Qualora avrà il consenso di due terzi dei Parlamentari entrerà subito in…
Libia: Frattini, situazione gravissima. L’Europa assuma la gestione dei flussi migratori
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri “Siamo in una situazione grave, gravissima”, il cui “tragico bilancio sarà un bagno di sangue”. Lo ha detto il Ministro Franco Frattini intervenendo martedì alla Camera ed al Senato per illustrare la posizione del governo su quanto sta accadendo in Libia. Secondo Frattini si tratta di…