dal sito www.governoitaliano.it della Presidenza del Consiglio dei Ministri La popolazione straniera presente nell’Unione europea ammonta – secondo i dati aggiornati al 2009 – a poco più di 32 milioni, che corrisponde al 6,4% della popolazione complessiva (circa 500 milioni). È la Germania a registrare la presenza straniera più numerosa (22,4%) seguita dalla Spagna (17,6%),…
Day: 1 Marzo 2011
L’effetto domino delle insurrezioni popolari in Africa
Questi giorni di scontro nell’Africa islamica fanno tornare in mente le sferzanti parole di Oriana Fallaci sulle condizioni in cui si verrebbe a trovare l’Europa innanzi alle immigrazioni di massa, un ragionamento sviluppato soprattutto sulla prevaricazione di una cultura sull’altra, facendo venire meno i principi ispiratori della storia occidentale. Una paura, a mio avviso giustificata,…
Intervista all’imprenditore Roberto Di Serio
Macao Fisherman’s Wharf L’imprenditore Roberto Di Serio, a soli 23 anni comincia la sua attività imprenditoriale nel Mondo, dall’Italia all’America Latina, alla Russia, alla Cina ed alla Mongolia. È il fautore dell’inserimento del Made in Italy nel Macao Fisherman’s Wharf, uno dei centri commerciali più grossi del mondo con oltre 100 mila metri quadri, che…
Egitto in rivolta. La testimonianza di un manifestante
Ahmed Hussein ha 27 anni, studia medicina, ha i capelli neri, riccissimi, gli occhi scuri e una voce acuta e vivace. Quando risponde al telefono è impossibile decifrare le sue parole: si sentono solo scoppi, sirene di ambulanza, urla, passi veloci e un fruscio indistinto. Ahmed sta correndo, scappa per allontanarsi da Piazza Tahir, nel…
I SOCIAL NETWORK ANCHE COME “ARMA” DEI DAVID CONTEMPORANEI CONTRO I GOLIA DEL TERZO MILLENNIO
Tamer Shaaban passerà alla storia! Questo ragazzo egiziano ha raccontato con le immagini la rivoluzione di questi giorni nel suo Paese. Ha creato un video e diventa virale in rete, che ha polarizzato l’attenzione di moltissimi che sono scesi in piazza a contestare il regime di Mubarak. La gente si è motivata prima, aderendo progressivamente…
Riforma della giustizia. Il Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi ha dato il via libera al ddl costituzionale di riforma della giustizia.
Riforma della giustizia. Il Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi ha dato il via libera al ddl costituzionale di riforma della giustizia. Il consenso è arrivato all’unanimità. Trattandosi di una riforma costituzionale dovrà essere approvata due volte da entrambi i rami del Parlamento. Qualora avrà il consenso di due terzi dei Parlamentari entrerà subito in…
“Azione comune dell’Europa per fronteggiare le emergenze senza cedere ad allarmismi e vittimismi”
dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica Sull’emergenza immigrazione "non bisogna cedere ad allarmismi e vittimismi". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, incontrando i giornalisti al termine della sua visita ufficiale a Berlino. Il Capo dello Stato ha richiamato la necessità che tutta l’Unione europea si faccia carico dei problemi derivanti…
Libia: Frattini, situazione gravissima. L’Europa assuma la gestione dei flussi migratori
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri “Siamo in una situazione grave, gravissima”, il cui “tragico bilancio sarà un bagno di sangue”. Lo ha detto il Ministro Franco Frattini intervenendo martedì alla Camera ed al Senato per illustrare la posizione del governo su quanto sta accadendo in Libia. Secondo Frattini si tratta di…
LIBIA, I RIMPATRI
Video del Tg3 Linea Notte del 25 febbraio 2011 tratto dal sito del Ministero degli Affari Esteri www.esteri.it
Rapporto SOLVIT 2010, successo nel 90% dei casi
dal sito www.governoitaliano.it della Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Rapporto annuale SOLVIT 2010, pubblicato dalla Commissione europea, rivela che nel 2010 sono stati trattati 1363 casi, di cui il 90% risolti con successo impiegando mediamente 66 giorni. Cittadini e imprese hanno incontrato i maggiori problemi nei settori della "sicurezza sociale" (34% dei casi), "diritto…