150 ITALIAMOBILE Applicazione ufficiale per smartphone
Per questo, in occasione delle celebrazioni che accompagnano l’anniversario dei “150”, la Presidenza dei Consigiio dei Ministri-Unità tecnica di missione per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il Ministro dei Turismo e la Direzione Generale per la Valorizzazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, hanno dato vita a 150 italiamobile l’applicazione istituzionale per smartphone legata all’Unità d’Italia, ai luoghi e ai protagonisti di questa storia appassionante.
Il progetto 150 italiamoblie è ideato per avvicinare i cittadini alle vicende dell’Unità e agli eventi legati alle celebrazioni, in programma per tutto il 2011.
Grazie all’intuitività e alla facilità di utilizzo, l’applicazione permette di orientarsi agevolmente all’interno deile varie sezioni che le compongono: un percorso visivo che, attraverso immagini di luoghi, monumenti, dipinti e documenti, propone un racconto in forma medita degli eventi storici che portarono all’Unità, grazie all’innovativa possibilità di individuare i luoghi in una mappa georefenziata e con il contributo di contenuti altamente interattivi.
L’applicazione 150 itaiiamoblie sarà scaricabiie gratuitamente il 21 aprile direttamente dal proprio smartphone.
Tutti i contenuti e gli itinerari saranno disponibili anche online sul portale nazionale del turismo ltalia.it e sul sito ufficiale per le Celebrazioni ltaliaunital50.it.
A supportare il lancio di 150 italiamoblie, un evento artistico unico e spettacolare. Nello stesso giorno di uscita dell’applicazione, sarà realizzata un’installazione di Video Mapping a cura di NUfactory: una fusione di grande impatto tra arte visiva, architettura, musica e nuove tecnologie.
Location dell’evento sarà Piazza Coionna a Roma, luogo d’elezione di stratificazione storica e culturale: il lavoro oitrepasserà l’estetica, evocando umori e speranze che furono alla base del movimento unitario, rielaborate da una prospettiva contemporanea.
L’intero progetto 150 itaiiamobile è ideato e coordinato da Artchivium.
Comunicato stampa BIT
(documento in formato pdf,peso775Kb)
Comunicato stampa BIT in Inglese
(documento in formato pdf,peso777Kb)