Rapporto SOLVIT 2010, successo nel 90% dei casi

dal sito www.governoitaliano.it della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il Rapporto annuale SOLVIT 2010, pubblicato dalla Commissione europea, rivela che nel 2010 sono stati trattati 1363 casi, di cui il 90% risolti con successo impiegando mediamente 66 giorni.

Cittadini e imprese hanno incontrato i maggiori problemi nei settori della "sicurezza sociale" (34% dei casi), "diritto di soggiorno" (23%), "riconoscimento delle qualifiche professionali" (16%).

La rete SOLVIT è stata creata nel 2002 per aiutare i cittadini e le imprese a superare i problemi pratici dovuti alla non corretta applicazione del diritto UE da parte delle amministrazioni nazionali. SOLVIT è uno strumento di assistenza e consulenza efficace, più rapido rispetto alle vie legali e gratuito.

L’Italia con oltre duecento casi trattati è il quarto Paese per numero di reclami, preceduta da Regno Unito, Francia e Spagna.

Cresce in Italia anche il numero di casi relativi alla registrazione di veicoli acquistati o immatricolati in un altro Paese UE. L’intervento del SOLVIT Italia risulta decisivo per superare le lunghe, complesse e onerose procedure di immatricolazione.

Allegati
Il Rapporto SOLVIT 2010 (in lingua inglese)

Per saperne di più
Approfondimento
Dipartimento Politiche Comunitarie 
 

Post Comment