dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri Restituire l’immagine dell’Italia per come viene percepita all’estero, da Primo Levi a Umberto Eco, da Giovannino Guareschi a Andrea Camilleri, dal Gattopardo di Tomasi di Lampedusa a Gomorra di Saviano: è l’obiettivo della mostra “Copy in Italy: autori italiani nel mondo 1945 – 2009”, in programma fino…
Day: 1 Aprile 2011
Gli Eventi culturali. Mostre ed eventi in Italia
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Link utili INQUADRARE IL MODERNO. ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA IN 1926-1965 Nata in collaborazione con il Royal Institute of British Architects (RIBA) di Londra, che nel 2010 ha premiato Zaha Hadid per il MAXXI di Roma, il 24 marzo ha aperto al pubblico la mostra…
Impiccato l’italiano Arrigoni, attivista per i diritti umani dell’International Solidarity Movement
Impiccato l’italiano Arrigoni, attivista per i diritti umani dell’International Solidarity Movement rapito nella città di Gaza City, è stato trovato impiccato in una casa abbandonata. Vittorio Arrigoni è stato ucciso prima che scadesse l’ultimatum. Arrigoni era nelle mani di un gruppo mussulmano integralista combattente denominato salafita. I sequestratori chiedevano al governo di Hamas di liberare…
Malati di internet
Il 16 febbraio scorso si è tenuto a Milano il Forum della Comunicazione digitale dove è stata presentata un’indagine secondo cui il 52% degli utenti italiani, uno su due, al momento dell’accesso alla rete informatica, dichiara di visionare prima di ogni altra cosa il proprio profilo personale sui social network e solo successivamente di verificare…
Il Prestito della Speranza per fronteggiare l’emergenza sociale
dal sito www.prestitodellasperanza.it La Conferenza Episcopale attraverso il PRESTITO DELLA SPERANZA intende fronteggiare l’emergenza sociale nell’attuale contesto di crisi economica. Per questo motivo ha istituito un fondo straordinario di garanzia con 30 milioni di euro, destinato a sostenere l’accesso al microcredito sociale delle famiglie che hanno subìto una significativa riduzione del reddito da lavoro, e l’accesso…
Intervista esclusiva a MARIO MORCELLINI
Direttore del Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma Professore, la società in cui viviamo è aperta all’accoglienza o alla sola conoscenza della migrazione, compresa quella italiana? Spesso vengono fatte comparazioni tra l’emigrazione italiana di molti anni fa e l’immigrazione che sempre più sale alla ribalta delle cronache nel nostro paese; in tal…
Privacy e siti web PA: in vigore le linee guida del Garante
dal sito www.governoitaliano.it della Presidenza del Consiglio dei Ministri Esattezza e contestualizzazione dei dati e durata nel tempo. Sono queste, in sintesi, le regole che le PA devono seguire nel pubblicare sui propri siti dati sensibili. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 19 marzo 2011, n.64, la delibera del 2 marzo con cui il Garante della…
Intervista a Elena Bonelli
Attrice e cantante internazionale, Elena Bonelli è un’artista italiana apprezzata in tutto il mondo che si è esibita nei teatri più prestigiosi di oltre 130 paesi. Il Maestro Carlo Lizzani l’ha definita la nuova Anna Magnani ed è indicata dalla stampa italiana come l’erede di Gabriella Ferri. Lei vive tra Roma e Miami. Quindi è…
Un no al nucleare pensando al Giappone
Le immagini del terribile terremoto con uno tsunami che ha colpito il Giappone sono rimaste negli occhi di tutto il mondo. E’ stato apocalittico, fuori dall’immaginario, una situazione surreale nella sua drammaticità. Un Giappone colpito su più fronti, con conseguenze drammatiche delle quali nessuno può ancora fare un bilancio. Queste terribili immagini hanno anche mostrato…
Il punto sui rapporti Italia-Romania
Intendiamo avviare questa breve disamina dei rapporti Italo-Romeni evidenziando il dato relativo al loro inizio che a molti italiani appaiono recenti, datandoli al 1990, ovvero dalla caduta del regime di Micolae Ceausescu. In realtà essi hanno origini sin dall’87 D.C. con l’invasione della Dacia da parta dell’Impero Romano sotto l’Imperatore Domiziano, conclusasi con la conquista…