Il Prestito della Speranza per fronteggiare l’emergenza sociale

di | 1 Apr 2011

La Conferenza Episcopale attraverso il PRESTITO DELLA SPERANZA intende fronteggiare l’emergenza sociale nell’attuale contesto di crisi economica. Per questo motivo ha istituito un fondo straordinario di garanzia con 30 milioni di euro, destinato a sostenere l’accesso al microcredito sociale delle famiglie che hanno subìto una significativa riduzione del reddito da lavoro, e l’accesso al microcredito delle persone fisiche, delle società di persone e delle società cooperative che intendono avviare o sviluppare una attività imprenditoriale

Dai la tua solidarietà alle famiglie in difficoltà

c/c bancario Banca Prossima (Gruppo Intesa Sanpaolo)
                        IT19 Q033 5901 6001 0000 0006 893 
                        intestato a C.E.I. Prestito della Speranza 
                        in tutte le filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo

c/c postale   96240338 intestato a CEI – Colletta Prestito della Speranza e indicando nella causale 
                       CEI – Colletta Prestito della Speranza – Circonvallazione Aurelia, 50 – 00165 Roma

Tutti i versamenti effettuati presso gli sportelli del Gruppo Intesa Sanpaolo e presso gli uffici postali
sono gratuiti

* I dati personali dei soggetti che effettuano elargizioni per sostenere le famiglie in difficoltà saranno trattati come descritto nell’informativa