La finalità del corso è fornire una solida base di formazione necessaria per agire in rete nella pastorale della mobilità umana, attraverso chiavi di lettura sociologico–ecclesiali e teologico pastorali. I destinatari: direttori Migrantes (specie di recente nomina) e loro collaboratori; sacerdoti, religiosi, religiose, laici impegnati nel volontariato e interessati alle migrazioni, seminaristi e juniores, missionari per gli italiani all´estero.
Documenti: Depliant .pdf