Day: 1 Maggio 2011

La Danimarca sospende il Trattato di Schengen ed introduce i controlli di frontiera con i paesi vicini Germania e Svezia. La proposta di rafforzare i controlli è stata avanzata dal Partito del popolo danese di estrema destra, Ppd e sostenuta dalla maggioranza di governo, in nome della lotta contro l’immigrazione clandestina e criminale organizzata. I…

dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali   Link utili ARTE FORZA DELL’UNITA’ – UNITA’ FORZA DELL’ARTE      "Arte forza dell’Unità. Unità forza dell’Arte” è il titolo della mostra inaugurata il 19 aprile nel Complesso di Castel Sant’Angelo. ”Tutela e restauro – ha spiegato il sottosegretario ai beni culturali Francesco Giro –…

dal sito www.terrafutura.it   Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un’area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo. Nata dall’obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta…

dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno Tutte le informazioni e gli appuntamenti per il voto di primavera Amministrative Con la firma del decreto del ministro dell’Interno di individuazione della data di voto e dei decreti prefettizi di indizione dei comizi elettorali è scattato il meccanismo che porterà alle votazioni per le elezioni amministrative fissate per…

dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri Con i D.P.R. del 23 marzo 2011 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 4 aprile 2011 sono stati indetti i seguenti Referendum popolari abrogativi, che si terranno nei giorni 12 – 13 giugno: a) referendum popolare n. 1–Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali…

dal sito www.vicariatusurbis.org della Diocesi di Roma   L’Ufficio per la Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Consiglio Nazionale delle Ricerche organizza Le settimane culturali. Una cultura per la città. Il cristianesimo e le sfide dei saperi. Manifesto SETTIMANA DELLE SCIENZE UMANE…

Leggendo i dati del l bollettino dell’Istat – Istituto nazionale di statistica dello scorso 11 marzo viene fuori che l’Italia non è un paese per giovani. Questi dati ci stupiscono solo in parte vista e considerata la oramai acclarata crisi del mondo del lavoro e della persistente crisi economica. Un giovane su tre, in media,…