Terra Futura. Mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità

di | 1 Mag 2011

 

Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un’area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.
Nata dall’obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro le tematiche e le “buone pratiche” della sostenibilità sociale, economica e ambientale, attuabili in tutti i campi: dalla vita quotidiana alle relazioni sociali, dal sistema economico all’amministrazione della cosa pubblica…

Terra Futura vuole far conoscere e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di governo, di consumo, produzione, finanza, commercio sostenibili: pratiche che, se adottate e diffuse, contribuirebbero a garantire la salvaguardia dell’ambiente e del pianeta, e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.

È un evento internazionale perché intende allargare e condividere la diffusione delle buone pratiche a una dimensione globale; perché internazionali sono i numerosi membri del suo comitato di garanzia, la dimensione dei temi trattati e i relatori chiamati ad intervenire ai tavoli di dibattito e di lavoro; infine, perché lo sono i progetti e le esperienze presenti o rappresentati ampiamente nell’area espositiva, che ospita realtà italiane ed estere.

Numerosi e importanti i consensi raccolti negli anni. Oltre 92.000 i visitatori dell’edizione 2010, 600 le aree espositive con più di 5.000 enti rappresentati; 250 animazioni, 280 gli eventi culturali in calendario e 1.000 i relatori presenti, fra esperti e testimoni di vari ambiti di livello internazionale.

L’ottava edizione di Terra Futura si svolgerà alla Fortezza da Basso, a Firenze, dal 20 al 22 maggio 2011.
Orari: venerdì 9.00-20.00; sabato 9.30-21.00 (area esterna fino alle 24.00); domenica 10.00-20.00

Obiettivi

Tra gli obiettivi fondamentali di Terra Futura:
• Far conoscere e diffondere le “buone pratiche” di sostenibilità sociale, economica e ambientale sistenti e già sperimentate, per favorire il cambiamento virtuoso del sistema a livello locale, nazionale e internazionale.
Educare e formare operatori e cittadini con aggiornati percorsi di approfondimento relativi alle grandi questioni del nostro tempo, per una cittadinanza sempre più attiva e responsabile.
• Promuovere nuove politiche e programmi, elaborare nuovi modelli e progettualità, per stili di vita, di governo e d’impresa più rispettosi dell’uomo e dell’ambiente.
Favorire il dialogo tra istituzioni, imprese eticamente orientate, organizzazioni non profit, mondo della ricerca e cittadini, perché la cultura dello sviluppo sostenibile e la diffusione delle buone pratiche agiscano per buona “contaminazione” ad ogni livello.
Stimolare la creazione di nuove reti e rafforzare quelle esistenti per favorire alleanze durature e trasversali ai vari settori e attori della società, creando anche sinergie efficaci tra le realtà presenti a Terra Futura.
• Sostenere lo sviluppo di un attivo e duraturo mercato di beni e servizi sostenibili per nuovi prodotti, nuovi investimenti, nuova occupazione, nuovi profili professionali e nuove opportunità.
Sensibilizzare le giovani generazioni, i cittadini e le famiglie ai temi della sostenibilità e a nuovi stili di vita, per l’adozione di comportamenti sempre più responsabili.