Digitalizzazione della giustizia

di | 1 Giu 2011

dal sito governoitaliano.it della Presidenza del Consiglio dei Ministri
 
Si è svolta, presso la Sala Stampa di Palazzo Chigi, la conferenza stampa sullo stato d’attuazione del Piano Straordinario per la digitalizzazione della giustizia.

Presenti il Ministro della Giustizia Angelino Alfano e il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta.

Il Piano era stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 10 marzo scorso con l’obiettivo di ridurre i tempi del processo e dell’erogazione dei servizi accessori, facilitare il lavoro dei magistrati e degli operatori della Giustizia, ridurre i costi di gestione e funzionamento amministrativo, liberare risorse umane preziose da attività digitalizzabili e semplificare la fruizione dei servizi da parte di cittadini e imprese.

Attualmente sono 386, pari all’81% del totale di 477, gli uffici giudiziari che hanno aderito al piano e se ne aggiungeranno presto altri 82, che stanno formalizzando la loro adesione.

”A breve – ha annunciato Brunetta – ci sarà un decreto del ministro Alfano che renderà obbligatorio il canale digitale, rispetto a quello cartaceo”.

Da parte sua Alfano ha sottolineato lo ”spirito di rivendicazione dei risultati raggiunti” dal governo nell’affrontare ” le emergenze longeve della giustizia italiana” tra cui quella della ”lentezza dei processi, affrontata con una strategia chiara” della quale ”la digitalizzazione è parte fondamentale e – ha osservato Alfano – non è un proclama ma è stata affrontata attivando regole e con la concretezza delle azioni”.

I ministri Alfano e Brunetta hanno quindi dato appuntamento alla stampa per il prossimo 24 giugno, per dare conto dell’avvenuta digitalizzazione di altre sedi e per comunicare l’elenco degli Uffici giudiziari coinvolti nel successivo step mensile di implementazione del Piano.

Per saperne di più

Conferenza stampa
Approfondimento
Attuazione Piano