Partono le celebrazioni della Festa della Repubblica nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia

di | 1 Giu 2011

dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica
 
Due giugno 2011: in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, alle celebrazioni della Festa Nazionale della Repubblica quest’anno parteciperanno numerosi Capi di Stato, di governo e di istituzioni internazionali.

Le tante e significative presenze hanno determinato una diversa articolazione degli appuntamenti che tradizionalmente impegnano il Capo dello Stato. Il consueto ricevimento nei giardini del Quirinale è stato anticipato al 31 maggio, anziché il 1° giugno, in considerazione degli incontri bilaterali che il Presidente Napolitano comincerà ad avere mercoledì al Quirinale per proseguire venerdì 3 giugno con alcuni dei Capi Delegazione presenti a Roma.
I Capi di Stato e di governo, nella giornata del 2 giugno, parteciperanno alla tradizionale Parata Militare ai Fori Imperiali e, nel pomeriggio, saranno al Quirinale per un Concerto e un Pranzo in loro onore.

Numerose le occasioni di partecipazione degli italiani alla Festa della Repubblica: sabato 4 giugno, in via straordinaria, sarà nuovamente aperto lo spazio espositivo del Museo delle Carrozze, dove sono collocati gli esemplari più rappresentativi delle storiche carrozze del Quirinale, mentre domenica 5 giugno i Giardini del Quirinale saranno aperti al pubblico tutto il giorno.

Questi, nel dettaglio, gli impegni:

Martedì 31 maggio
Palazzo del Quirinale, ore 18.00 – Ricevimento nei Giardini del Quirinale.

Mercoledì 1° giugno
Piazza del Quirinale, ore 15.30 – Cambio solenne della Guardia d’Onore

Giovedì 2 giugno
Altare della Patria, ore 9.55 – Deposizione di una corona di alloro sulla Tomba del Milite Ignoto.

Via di San Gregorio – Porta Ardeatina, ore 10.20 – Rassegna delle truppe schierate per la Parata.

Fori Imperiali, ore 11.00 – Parata Militare.

Palazzo del Quirinale, ore 18.00 – Concerto e successivo pranzo in onore dei Capi delle Delegazioni Ufficiali presenti a Roma per la Festa Nazionale della Repubblica.

Sabato 4 giugno
Palazzo del Quirinale – Apertura al pubblico dello spazio espositivo delle Carrozze dalle ore 9.00 alle 12.30 con accesso da Via della Dataria, 96.

Domenica 5 giugno
Giardini del Quirinale, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – In concomitanza dell’apertura al pubblico i complessi bandistici della Marina Militare, dell’Arma dei Carabinieri, dell’Aeronautica Militare, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dell’Esercito Italiano, eseguiranno brani musicali.

Per esigenze organizzative legate alla contemporanea apertura al pubblico dei Giardini del Quirinale, per la Festa della Repubblica, domenica 5 giugno 2011 il Palazzo resterà chiuso al pubblico.

Per analoghe ragioni rimarrà chiusa, nei giorni 31 maggio e 1, 2, 3 e 5 giugno, la mostra "Madonne rinascimentali al Quirinale", che invece sarà aperta sabato 4 giugno dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30.