ENGLISH VERSION IN "Documenti" Traduzione curata da Massimo Micheli – Redazione: italianitaliani@gmail.com «Io penso che la Chiesa dovrebbe anche oggi aprire una sorta di “cortile dei gentili” dove gli uomini possano in una qualche maniera agganciarsi a Dio, senza conoscerlo e prima che abbiano trovato l’accesso al suo mistero, al cui servizio sta la vita interna della…
Day: 1 Luglio 2011
Un paese che non riesce a crescere
ENGLISH VERSION IN "Documenti" Oramai un fatto purtroppo è certo: l’economia italiana cresce, da 12 anni, di un solo punto di percentuale e così facendo non sarà mai possibile colmare il nostro pesante debito pubblico. Significa che l’occupazione resterà a livelli di guardia e che le microeconomie familiari si rapporteranno a tale inesorabile declino. Circa…
Presentato il “Rapporto Italiani nel Mondo 2011”
dal sito www.migrantes.it della Fondazione Migrantes Lo scorso 21 giugno è stata presentata la sesta edizione del “Rapporto Italiani nel Mondo 2011”. Il Rapporto di 512 pagine realizzato dalla Fondazione Migrantes è composto da 46 capitoli ai quali hanno collaborato 51 autori. Italia 1861-2011: 150 anni di unità e di emigrazione. Così si può sintetizzare il VI…
Da consiglio dei Ministri primo ok a riforma della carta costituzionale.
Da consiglio dei Ministri primo ok a riforma della carta costituzionale. Il via libero potrebbe esserci a inizio settembre 2011. Dal consiglio dei ministri via libera “salvo intese” per la riforma della Costituzione firmata dal ministro della Semolificazione. Ecco le linee guida della riforma: – riduzione del numero dei parlamentari – riforma del bicameralismo e…
Gli Eventi culturali. Mostre ed eventi in Italia
dal sito www.beniculturali.it del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Link utili XU LONGSEN. Dall’alto di due Imperi Inaugurata martedì 21 giugno a Roma, presso il Museo della Civiltà Romana, la prima personale in Italia di Xu Longsen, uno dei protagonisti dell’arte cinese contemporanea. Xu Longsen (Shanghai, 1959) è uno dei maggiori…
Intervento del Presidente della Repubblica Napolitano alla Giornata Mondiale del Rifugiato
Il Presidente Giorgio Napolitano a Palazzo Rospigliosi, rivolge il suo indirizzo di saluto in occasione della cerimonia per il 60° Anniversario della Convenzione di Ginevra del 1951 sullo Status dei Rifugiati dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica "L’Italia non può guardare con indifferenza agli avvenimenti libici. E’ nostro impegno, sancito dal Parlamento, raccogliere…
Unità di Crisi e Ordine Psicologi del Lazio insieme per gli italiani all’estero in pericolo
dal sito www.esteri.it del Ministero degli Affari Esteri Psicoterapeuti in azione a fianco dell’Unità di Crisi per aiutare gli italiani coinvolti in situazioni di pericolo all’estero. E’ questo il risultato di un accordo firmato dal Ministero degli Esteri con l’Ordine degli Psicologi del Lazio. L’intesa nasce dalla volontà della diplomazia italiana di assistere con…
Referendum 2011: dati su affluenza e risultati
dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno Domenica 12 e lunedì 13 giugno 2011 i cittadini italiani sono stati chiamati al voto per esprimersi su quattro referendum popolari per l’abrogazione di disposizioni di leggi statali. Dati su affluenza e risultati referendari I quattro quesiti referendari hanno raggiunto il quorum. Il dato definitivo, sul totale dei…
Campagna “L’Italia sono anch’io”
dal sito www.acli.it delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani "L’Italia sono anch’io" è una Campagna nazionale promossa, nel 150° anniversario dell’unità d’Italia, da 19 organizzazioni della società civile (Acli, Arci, Asgi, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cnca, Comitato 1° Marzo, Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani, Emmaus Italia,…
Newsletter sull’immigrazione a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
dal sito www.lavoro.gov.it del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Benvenuti nella nuova edizione della newsletter sull’immigrazione a cura della D.G. Immigrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La newsletter si propone come strumento di aggiornamento sulla legislazione nazionale e regionale e sulle principali novità giurisprudenziali in materia di immigrazione ed…