Referendum 2011: dati su affluenza e risultati
Dati su affluenza e risultati referendari
I quattro quesiti referendari hanno raggiunto il quorum. Il dato definitivo, sul totale dei seggi scrutinati negli 8.092 comuni italiani, registra che l’affluenza alle urne è stata circa del 57%.
Questi i dati su affluenza e risultati relativi a ciascun quesito referendario:
Quesito 1 – Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – Abrogazione
Affluenza: 57,04% (dato sceso al 54,81% considerando i voti degli italiani all’estero)
Risultati dello scrutinio: ‘Sì’ 25.935.372 (95,35 %) ‘No’ 1.265.495 (4,65 %);
Quesito 2 – Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito – Abrogazione parziale di norma
Affluenza: 57,05 (dato sceso al 54,82% considerando i voti degli italiani all’estero)
Risultati dello scrutinio: ‘Sì’ 26.130.637 (95,80 %) – ‘No’ 1.146.639 (4,20 %);
Quesito 3 – Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio di energia elettrica nucleare
Affluenza: 57,01 (dato sceso al 54,79% considerando i voti degli italiani all’estero)
Risultati dello scrutinio: ‘Sì’ 25.643.652 (94,05 %) – ‘No’ 1.622.090 (5,95 %);
Quesito 4 – Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte costituzionale
Affluenza: 57,00% (dato sceso al 54,78% considerando i voti degli italiani all’estero)
Risultati dello scrutinio: ‘Sì’ 25.935.372 (95,35%) – ‘No’ 1.265.495 (4,65 %).