dal sito www.quirinale.it della Presidenza della Repubblica Da ottobre a giugno i visitatori del Palazzo del Quirinale potranno assistere ai concerti tenuti nella Cappella Paolina. Le esecuzioni sono trasmesse alle ore 12,00 in diretta su Radio 3 e attraverso i collegamenti Euroradio in molti paesi d’Europa. Produzione di Radio3 in collaborazione con Rai-Quirinale Ottobre…
Mese: Ottobre 2011
Lucio Battisti, il tratto delle emozioni
dal sito www.auditorium.com dell’Auditorium Parco della Musica La Fondazione Musica per Roma presenta fino al 2 ottobre 2011 "Lucio Battisti, il tratto delle emozioni". In mostra undici quadri dipinti dallo stesso Lucio Battisti fra il 1969 e il 1972, indicati con titoli di canzoni interpretate o comunque musicate dall’artista. Quadri nati dopo ore passate a…
Bs.As. – FIT 2011 – Fiera Internazionale di Turismo dell’America Latina
dal sito www.argentinaonline.it del Turismo Argentino La Bs.As. – FIT 2011 – Fiera Internazionale di Turismo è la più importante Fiera del Turismo dell’America Latina, dove imprese ed istituzioni del settore vanno per promuovere, vendere, esportare e distribuire i propri prodotti o servizi. Dal 29 ottobre al 1 novembre 2011 Luogo: La Rural – Buenos…
Le mostre dei Musei Vaticani
dal sito www.mv.vatican.va dei Musei Vaticani La Via del Mare Sessanta modelli di imbarcazioni provenienti da tutto il mondo hanno lasciato dal 1° dicembre 2010 gli spazi del Museo Etnologico per mettersi in mostra lungo la Rampa Elicoidale, che si presenta al pubblico nella sua nuova veste espositiva. I visitatori che vorranno entrare a…
Il portale della normativa sanitaria
dal sito www.salute.gov.it del Ministero della Salute Il Ministero della Salute pone al servizio dei cittadini e degli operatori un nuovo strumento, interamente gratuito, per la consultazione degli atti normativi e di alcuni atti amministrativi in materia sanitaria. Un’opportunità utile per quanti operano in sanità ma anche per il cittadino che voglia essere debitamente…
Fondazione Carnegie, 100 anni al servizio degli eroi di tutti i giorni
dal sito www.interno.it del Ministero dell’Interno Compie un secolo il Fondo per gli atti di eroismo (Hero fund) in tempo di pace che ha sede presso il ministero dell’Interno, istituito nel 1911 grazie alla donazione dell’omonimo filantropo americano La ‘Fondazione Carnegie per gli atti di eroismo (Hero Fund)’ ha compiuto ieri i suoi primi…
Task Force Mediterraneo
dal sito www.sviluppoeconomico.gov.it del Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato, insieme ad ICE, una task force per il monitoraggio e la valutazione dell’impatto economico della crisi, nel medio e lungo periodo, con lo scopo di assistere le imprese italiane che operano nella sponda sud del Mediterraneo. La task force,…
Il Papa e i pigmei della politica
ENGLISH VERSION IN "Documenti" Mentre a Roma nell’aula di Montecitorio si consumava una meschina pagina parlamentare per compromissioni e uso privato della politica, parole alte risuonavano nel parlamento di Berlino da parte di Benedetto XVI. Già nel messaggio al presidente Napolitano il Papa auspicava “un intenso rinnovamento etico per il bene dell’Italia”, il punto più…
C’era una volta il piccolo mondo antico. Intervista a NICOLA COLACINO – Docente Universitario di Diritto internazionale
Intervista a Nicola Colacino – Docente di Diritto Internazionale presso l’Università Telematica delle Scienze Umane “Niccolò Cusano”, facoltà di Scienze Politiche. Professore ci siamo rivolti a lei in quanto esperto in materia, e ci sembrava opportuno dare ai nostri lettori risposte attendibili e veritiere, senza celare la verità che spesso è difficile da esporre e…
Lettera aperta al sindaco di Sulmona
Sulmona, Piazza XX Settembre Fabio Federico, Sindaco di Sulmona Illustre Sindaco, molti Cittadini Abruzzesi di Sulmona nel mondo (Canada – Stati Uniti prevalentemente) rientrando nella loro splendida Città ci segnalano preoccupanti cambiamenti. Infatti molti esercizi commerciali non sono più gestiti da sulmonesi bensì da persone non del posto. Inoltre c’è una prepotente presenza di…