di Redazione | Dic 1, 2011 | Archiviati
La recessione economica è diventata globale nel vero senso della parola e non c’è paese che non accusi cadute inusitate degli indici della produzione industriale, che nel marzo scorso si aggiravano tra il 20 e il 30 per cento, per cui risalire alle...
di Redazione | Dic 1, 2011 | Archiviati
RESEÑA RESUMIDA DE UNA VIDA El verano de 1951 en Italia estaba llegando a su final. Había sido una estación de mucho calor y humedad. Sin embargo se vivía un clima de esperanza, y de confianza en el futuro. Se habían...
di Redazione | Dic 1, 2011 | Archiviati
Negli ultimi cinque anni, la spesa pubblica è passata dal 38,8 al 42,6 per cento, un dato inquietante se solo si pensa ai grandi discorsi dei nostrani “grandi pensatori” dell’economia. Costoro hanno sbandierato il rigore e poi hanno promosso...
di Redazione | Dic 1, 2011 | Archiviati
ENGLISH VERSION IN "Documenti" E’ stato principalmente l’impegno del Presidente Napolitano, per fronteggiare l’attuale grave impasse economico, che ha portato alla nascita del Governo guidato da Mario Monti con anche una...
di Redazione | Dic 1, 2011 | Archiviati
ENGLISH VERSION IN "Documenti" Resta significativo che il primo provvedimento del nuovo governo sia stato la definizione conclusiva di Roma capitale. Una indicazione altamente simbolica nel momento in cui c’è bisogno di unità e di...