dal sito www.difesa.it del Ministero della Difesa
L’IGM all’avanguardia nel settore geotopocartografico
Da oltre un secolo l’Istituto Geografico Militare (IGM) fornisce all’Esercito Italiano il supporto geotopocartografico. Un’attività che si traduce, in sintesi, nella realizzazione di tutta la cartografia, ma anche nella copertura aerofotogrammetrica del territorio nazionale, nella costituzione e gestione della banca dati geografica, nella manutenzione dei confini di stato e nella conservazione della cartografia storica nazionale.
Da oltre un secolo l’Istituto Geografico Militare (IGM) fornisce all’Esercito Italiano il supporto geotopocartografico. Un’attività che si traduce, in sintesi, nella realizzazione di tutta la cartografia, ma anche nella copertura aerofotogrammetrica del territorio nazionale, nella costituzione e gestione della banca dati geografica, nella manutenzione dei confini di stato e nella conservazione della cartografia storica nazionale.


In altre parole, è ormai prossima per l´IGM la realizzazione di un moderno flusso di lavoro che farà riferimento ad un data base geografico centralizzato, che funzionerà da “hub“ per la circolazione dei dati in arrivo ed in partenza da e per lavorazioni di carattere territoriale non solo dello stesso Istituto, ma anche di altri soggetti coinvolti nell´elaborazione di dati a riferimento spaziale.
Controllo e verifica di un giroscopio

Banco di campionatura dotato di interferometro laser